redattore profile

Michele Siliato

Laureato in Consulente del Lavoro presso l'Università degli Studi di Messina, iscritto all'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Messina.

Esercita la libera professione in qualità di titolare dello studio ed è specializzato in diritto del lavoro, contenzioso e relazioni sindacali.

Relatore in convegni e corsi di formazione, collabora nella Redazione della testata giornalistica Edotto per la cura del Prontuario Lavoro e la realizzazione di Ebook.


Omesso versamento delle ritenute: ricalcolo delle sanzioni per i procedimenti pendenti

Con il messaggio 23 maggio 2023, n. 1901, (non pubblicato) l’INPS fornisce le istruzioni alle sedi territoriali per la gestione delle ordinanze ingiunzione o rateazioni concernenti le sanzioni sull’omesso versamento delle ritenute previdenziali.


Uniemens aprile 2023: imminente lo sblocco degli errori sui codici L050 e L062

Errore bloccante dell’Uniemens del mese di aprile e congedi parentali: numerose le indicazioni amministrative, ma restano i dubbi operativi.


Congedi parentali all’80% della retribuzione, cosa cambia in Uniemens?

L'INPS, su conforme parere del Ministero del lavoro, illustra, con la circolare n. 45 del 2023, la gestione del congedo parentale per i lavoratori e le lavoratrici dipendenti del settore privato, a seguito delle modifiche dalla legge di Bilancio 2023


Regole e deroghe del lavoro stagionale, vademecum sulla corretta gestione

Sono molteplici le deroghe contenute nel decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, per la gestione dei contratti di lavoro a tempo determinato nell’ambito delle attività stagionali. 


TFR, indice di rivalutazione di aprile 2023

L'ISTAT stabilisce in 118,40 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di aprile 2023 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.