- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Eleonora Mattioli
Gara per fornitura di farmaci alle Asl. Sì al “prezzo più basso”
La Regione, nel bandire una gara d’appalto per l'approvvigionamento di prodotti farmaceutici destinati alle Asl, ben può impiegare il criterio di aggiudicazione del minor prezzo, qualora si tratti di una fornitura con caratteristiche standardizzate, le cui condizioni siano definite dal mercato e già...
Concorso assistenti giudiziari. Dalla Giustizia, servizio help desk
Con riferimento al concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 800 assistenti giudiziari, giunto ormai alle fasi conclusive (si rammenta che è appena terminato lo svolgimento delle prove orali), il ministero della Giustizia, con comunicato del 24 ottobre 2017, rende noto che è attivo...
Mala gestio dell’assicurazione. Interessi e rivalutazione oltre massimale
La mala gestio da parte della compagnia assicurativa fa sorgere l’obbligo, per quest’ultima, di pagare gli interessi e la rivalutazione monetaria sulle somme liquidate, anche oltre il massimale. A causa del ritardo dell’assicuratore nel corrispondere l’indennizzo all’assicurato, difatti,...
Sì al nesso causale tra vaccinazione e poliomielite
La Corte di Cassazione, Sesta sezione civile, ha ritenuto provato il nesso causale – accogliendo la conseguente domanda di risarcimento al Ministero della Salute – tra la vaccinazione antipolio somministrata ad un uomo nel lontano 1956, all’età di sette anni, e la poliomielite con effetti permanenti...
Università a numero chiuso. Esame di ammissione, solo al primo anno
Nelle facoltà universitarie a numero chiuso, l’esame di ammissione deve riguardare esclusivamente l’accesso al primo anno di corso, non agli anni successivi. A chiarirlo il Tar per la Lombardia, Sezione terza, accogliendo le ragioni di uno studente, che aveva chiesto all’Università degli Studi di...