- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
 - 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
 - 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
 - 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
 - 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
 - 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
 - 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
 - 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
 - 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
 - 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
 - 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
 - 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
 
            Eleonora Mattioli
Appalti. Offerte anomale e c.d. “taglio delle ali”
Il Consiglio di Stato, Sesta sezione, ha accolto il ricorso di una s.p.a., che aveva impugnato l’aggiudicazione disposta da un Consorzio - in favore di un’altra società – per l’affidamento di lavori di adeguamento impiantistico. In particolare, la s.p.a. ricorrente, classificatasi seconda, censurava...
Convegno annuale Unione nazionale amministrativisti, sui beni cultuali
E’ in corso a Ravello, dal 27 al 29 ottobre 2017, il Convegno annuale dell’Unione nazionale Avvocati Amministrativisti, dedicato ai beni culturali tra Diritto ed economia, tra centro e periferia; organizzato dalla Camera amministrativa salernitana e dalla Camera amministrativa e comunitaria della...
Bancarotta fraudolenta. Non basta la rettifica contabile
Perché un amministratore di una società sia condannato per bancarotta, non è sufficiente una rettifica contabile sul bilancio, ma occorrono accertamenti di fatto concernenti la mancanza vera e propria dei beni. E’ quanto, in sintesi, affermato dalla Corte...
Avvocati stabiliti. Riconoscimento titolo straniero – esami a fine novembre 2017
Il Consiglio nazionale forense rende noto che, quanto all’esame per il riconoscimento del titolo straniero dei professionisti, ai fini dell’iscrizione nell’albo degli Avvocati in Italia - sessione di esami novembre 2017 ex art. 22, comma 2 D.Lgs. n. 207/2007 – la prova attitudinale si svolgerà nelle...
Soggetto passivo di diffamazione. Non nominato, anche solo identificabile
In tema di risarcimento del danno da diffamazione a mezzo stampa, non è necessario che il soggetto passivo sia precisamente e specificamente nominato purché la sua individuazione avvenga, in assenza di esplicita indicazione nominativa, attraverso tutti gli elementi della fattispecie concreta (quali...