- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Eleonora Mattioli
Trattamenti inumani nelle carceri. Italia doppiamente punita
Dimostranti G8 di Genova. Aggressioni alla caserma di Bolzaneto La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per reato di tortura, a seguito dei ricorsi presentati da 59 dimostranti, i quali, condotti presso la caserma di Bolzaneto dopo gli incidenti del vertice G8 a Genova nel...
Ordine di lasciare l’alloggio, previo esame della sanatoria
E’ illegittimo, dunque va annullato, il decreto di rilascio di un alloggio pubblico occupato sine titulo, se l’Ente territoriale per l’edilizia residenziale abbia omesso di esaminare, preliminarmente, l’istanza di assegnazione in sanatoria presentata dagli abitanti dell’alloggio medesimo. Così...
Orlando, su criteri e modalità di iscrizione delle notizie di reato
Il ministro della Giustizia Andrea Orlando, nella seduta della Camera del 25 ottobre 2017, ha risposto alle interrogazioni sui criteri e le modalità di iscrizione delle notizie di reato. Tra le indicazioni fornite all’ Onorevole Pizzolante, Orlando ha ricordato che nel novembre 2016 è stata in...
Protezione internazionale. Trasferimento del richiedente, non oltre sei mesi
Se le autorità di uno Stato membro Ue (Stato A) decidono di trasferire un cittadino straniero che richieda protezione internazionale, in altro Stato membro di primo ingresso (Stato B), devono provvedere all’esecuzione del provvedimento di trasferimento entro sei mesi; altrimenti la competenza ad...
Amministratore assolto. Non la società
Non vi è alcun automatismo tra l’assoluzione della persona fisica imputata per il reato presupposto, per ritenuta insussistenza dello stesso, e l’esclusione della responsabilità dell’ente per la sua...