redattore profile

Eleonora Mattioli

Eleonora Mattioli, laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia, è avvocato iscritto dal 2012 presso l’Albo dell’Ordine di Perugia. Ha esperienza in materia di Diritto Civile, Diritto del Lavoro e Diritto Amministrativo, con specializzazione nel settore del Diritto Sanitario e responsabilità medica. 

Ha inoltre realizzato e realizza tutt’ora, attività di docenza in materia di Diritto Amministrativo. 

A partire dal 2009 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la rivista di informazione giuridica www.telediritto.it, 

Da gennaio 2015 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la Testata giornalistica Edotto.

Interessi sul mutuo da pagare, anche se divengono usurari in corso di rapporto

Allorché il tasso di interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, nel corso dello svolgimento del rapporto, la soglia d’usura come determinata in base alle disposizioni della Legge n. 108/1996, non si verifica la nullità o l’inefficacia della clausola contrattuale di determinazione del...


Il decorso del tempo non legittima le opere abusive

Il provvedimento con cui l’Amministrazione ingiunge, sia pur tardivamente, la demolizione di un immobile abusivo, per la sua natura vincolata e rigidamente ancorata al ricorrere dei relativi presupposti di fatto e di diritto, non richiede motivazione in ordine alle ragioni di pubblico interesse...


Padre non informato che il figlio va male a scuola. Niente bocciatura

Il Tar Friuli Venezia Giulia, Sezione prima, ha accolto il ricorso di un padre avverso il provvedimento dell’Istituto scolastico, con cui il figlio non era stato ammesso alla classe successiva. I Giudici amministrativi, in particolare, hanno fondato l’accoglimento, sul presupposto del comportamento...


Registrazione telefonica. Prova utilizzabile nel procedimento

Con riferimento alla registrazione fonografica di un colloquio telefonico ad opera di uno dei partecipanti allo stesso, questa è prova documentale di un fatto storicamente avvenuto, pienamente utilizzabile nel procedimento a carico dell’altro soggetto che ha preso...


Concorso Polizia. Requisito di statura minima, discriminatorio per le donne

La direttiva 76/207/CEE, così come modificata dalla direttiva 2002/73/CE - relativa all'attuazione del principio di parità di trattamento tra uomini e donne per quanto riguarda l'accesso al lavoro, alla formazione, alla promozione professionale ed a alle condizioni di lavoro – non consente ad...