- 01-04-2025: ZES Unica Sud: pronto il software per compilare la comunicazione
- 01-04-2025: Ricorsi amministrativi INAIL
- 01-04-2025: INL: più ispezioni e più tutele per i lavoratori nel Rapporto 2024
- 01-04-2025: L’INPS adotta ATECO 2025 dal 1° aprile 2025. Cosa cambia
- 01-04-2025: Aggiornamento soggetti formati: nuove disposizioni Gol
- 01-04-2025: INPS: dismesso il Cassetto previdenziale per le aziende agricole
- 01-04-2025: Salva Casa: novità su moduli edilizi
- 01-04-2025: Processo penale telematico, obbligo esteso: APP sospesa, criticità segnalate
- 01-04-2025: Fatturazione elettronica: in vigore il Codice TD29 per le irregolarità
- 01-04-2025: Decreto rinvii polizze catastrofali in Gazzetta
- 01-04-2025: Pianificazione strategica di sostenibilità
- 01-04-2025: Obblighi formativi commercialisti: guida completa
- 01-04-2025: Comunicazione disallineamenti da ibridi nel modello Redditi 2025
- 01-04-2025: Tassi usura applicabili dal 1° aprile al 30 giugno 2025

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Obblighi di dichiarazione per investimenti e attività finanziarie all’estero
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta 75/2025, ha fornito delucidazioni circa il monitoraggio fiscale, l’imposta di bollo e gli obblighi di segnalazione per i servizi di investimento erogati da una banca lussemburghese con stabile organizzazione.
Nuova Classificazione ATECO 2025 e risvolti fiscali
Dal 1° aprile 2025 entra in vigore la classificazione ATECO 2025. Come muoversi tra gli adempimenti fiscali: riflessi su Iva e rimborsi.
Modelli ISA 2025: novità, scadenze e obblighi per i contribuenti
L’Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli ISA 2025 per il periodo di imposta 2024. Previsto anche un sistema di importazione degli stessi dati dal modello Redditi per semplificare l’adempimento dichiarativo.
Nuove regole su imposte di registro, catastali e di bollo: istruzioni del Fisco
La Circolare 2/2025 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce le novità fiscali su imposte di registro, catastali e bollo dopo la riforma del 2024: autoliquidazione, semplificazioni e aggiornamenti catastali automatici.
Comunicazione sconto in fattura e cessione del credito al 17 marzo
Il 17 marzo 2025 è il termine per comunicare le opzioni di sconto in fattura e cessione credito per il Superbonus e bonus edilizi minori. Chi deve inviarla e come trasmetterla.