- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Accordi per l’Innovazione, regole per agevolazioni per ricerca e sviluppo
Stabiliti i tempi e le modalità per accedere a 731 milioni di euro di agevolazioni destinate a progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell’ambito degli Accordi per l’Innovazione.
Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
Parte l’iter del DDL 2670, collegato agricolo alla manovra 2026. Con oltre 1 miliardo di euro, sostiene sovranità alimentare, innovazione, giovani e donne in agricoltura, semplificazioni e incentivi per le filiere e la sicurezza zootecnica.
Lavoro straordinario infermieri: agevolazione del 5% con esclusioni
L’Agenzia delle Entrate precisa che l’imposta sostitutiva del 5% per gli straordinari degli infermieri si applica solo al lavoro straordinario ordinario, escludendo pronta disponibilità e servizi elettorali.
Stop al regime impatriati per i bonus post trasferimento
L’Agenzia delle Entrate precisa che i bonus e gli incentivi percepiti dopo la fine del regime impatriati non sono agevolabili, anche se riferiti ad attività svolta in Italia, e devono essere tassati con le regole ordinarie.
Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione
L’Agenzia delle Entrate conferma l’esenzione dall’imposta sulle donazioni per la nuda proprietà di quote societarie con trasferimento ai figli della maggioranza dei diritti di voto. I chiarimenti nella risposta 271/2025.