- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
L’Agenzia delle Entrate chiarisce le regole sul credito d’imposta per il riacquisto della prima casa: il termine di vendita dell’immobile posseduto passa da 1 a 2 anni. Quando l'utilizzo in dichiarazione?
CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
Il CPB 2025-2026 scade il 30 settembre per chi ha esercizio solare. Ammessi solo contribuenti ISA idonei. Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate: il cambio di codice Ateco non interrompe il concordato se l’attività resta invariata.
Costi da lite? Solo se sono certi
Con la sentenza 24485/2025, la Cassazione afferma che i componenti reddituali da giudizi vanno imputati all’anno in cui diventano certi, superando il criterio della competenza formale.
Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile
Offerti i chiarimenti sulla detrazione IVA per la vendita di un immobile strumentale riclassificato nella risposta dell’Agenzia delle Entrate. Come la Cassazione interpreta la normativa in merito.
Polizza catastrofale (Cat Nat): scadenza 30 settembre 2025 per medie imprese
Dal 2025 la polizza Cat Nat diventa obbligatoria per imprese e società in Italia. Copre danni da terremoti, alluvioni e frane. Scadenze differenziate per dimensione aziendale. Quali sanzioni in caso di inadempienza?