- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visite mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Stop al regime impatriati per i bonus post trasferimento
L’Agenzia delle Entrate precisa che i bonus e gli incentivi percepiti dopo la fine del regime impatriati non sono agevolabili, anche se riferiti ad attività svolta in Italia, e devono essere tassati con le regole ordinarie.
Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione
L’Agenzia delle Entrate conferma l’esenzione dall’imposta sulle donazioni per la nuda proprietà di quote societarie con trasferimento ai figli della maggioranza dei diritti di voto. I chiarimenti nella risposta 271/2025.
Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026
La Legge di Bilancio 2026 ridefinisce la tassazione dei dividendi, introduce nuove regole IVA per le permute e per le deduzioni delle attività immateriali, e rifinanzia la Nuova Sabatini per sostenere innovazione, digitalizzazione e crescita delle PMI italiane.
Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
La circolare n. 28/D/2025 introduce importanti semplificazioni per la reintroduzione in franchigia di beni esportati. Nuove procedure digitali, rinnovo automatico, controlli a posteriori e chiarimenti IVA per operatori B2B e e-commerce.
Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 270/2025, chiarisce che i rimborsi chilometrici non sono analitici: concorrono al reddito dei professionisti e restano soggetti a ritenuta, pur essendo deducibili le spese effettive.