- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Delega unica dall’8 dicembre 2025. Istruzioni
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
- 26-11-2025: Tassazione dei piloti su tratte internazionali: chiarimenti
- 26-11-2025: Fusione tra Confidi: chiarimenti sulla gestione dei fondi rischi
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici
Dal 21 novembre 2025 sarà disponibile il nuovo incentivo pensato per supportare le imprese del settore turistico nelle spese di alloggio dei propri lavoratori (Staff housing). Come partecipare.
Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta
La Cassazione chiarisce che il fallito che non ha ottenuto l’esdebitazione ex art. 142 L.F. non può ricorrere al nuovo beneficio dell’incapiente previsto dall’art. 283 CCII per i debiti già regolati dal fallimento (ordinanza 30108/2025).
Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
La Cassazione afferma che il socio che contribuisce a un’operazione complessa non può esercitare il recesso, anche senza votare la delibera finale: il concorso è sostanziale e vincola all’esito dell’intero progetto.
Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità
Il D.Lgs. 192/2024 riorganizza il riallineamento tra valori contabili e fiscali, introduce un modello unico per tutte le divergenze e rinnova l’affrancamento dei maggiori valori. La circolare Assonime 24/2025 chiarisce regole, ambiti e procedure.
Commercialisti, nuove regole sulle verifiche fiscali dopo sentenza CEDU
Dal 3 agosto 2025 atti e verbali devono indicare ragioni e circostanze degli accessi fiscali, rafforzando trasparenza e garanzie per il contribuente. E' l'effetto della sentenza Italgomme della CEDU.