- 07-02-2025: CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025
- 07-02-2025: Enti pubblici non economici. Rinnovo
- 07-02-2025: Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi
- 07-02-2025: Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali
- 07-02-2025: Cooperative di facchinaggio: premi Inail
- 07-02-2025: Giovani, donne, Sud Italia e piccole imprese: focus su assunzioni agevolate
- 07-02-2025: Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche
- 07-02-2025: Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti
- 07-02-2025: Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL
- 07-02-2025: Attività stagionali: contributo NASpI non dovuto per CCNL stipulati entro il 2011
- 07-02-2025: Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24
- 07-02-2025: OIC: proposte per semplificare la rendicontazione di sostenibilità nelle PMI
- 07-02-2025: Emittenti Tv e Radio locali : domande per contributi
- 07-02-2025: Settore tessile e pelli: contributo e finanziamento
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/c.pichirallo.jpg)
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Crediti d’imposta R&S: in arrivo la certificazione
Più certezza per la richiesta di credito d’imposta in attività di ricerca e sviluppo: è definitiva la bozza del Dpcm riguardante la certificazione del bonus (c.d. “bollino”). Ha effetti vincolanti nei confronti dell’amministrazione finanziaria.
Dichiarazione Imu omessa: possibile il ravvedimento
A breve scadono i 90 giorni per ravvedersi dell’omessa dichiarazione IMU. Ne sono interessati coloro che erano tenuti a trasmetterla entro il 30 giugno 2023. Vediamo i passi da compiere per adempiere.
Incentivi alle imprese: dal Senato sì al Ddl di riforma. Limiti ai click day, spazio ai professionisti
Incentivi alle imprese: dal Senato via libera alla legge delega per la riforma. Limiti ai click day, accesso anche i professionisti, semplificazione delle procedure amministrative, codice apposito. Sono alcuni dei temi presenti nel Ddl.
Lavoratore distaccato all’estero: retribuzione convenzionale anche in caso di trasferte
Si applica la determinazione del reddito su base convenzionale al lavoratore distaccato all’estero che effettua trasferte occasionali di lavoro in vari paesi? Il parere delle Entrate nella risposta 428/2023.
Iniziative imprenditoriali per l’area di Porto Torres: proroga dei termini
Per la partecipazione alla selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dell’area di crisi industriale complessa “Polo industriale di Porto Torres” è stato differito il termine iniziale e finale.