- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Entra in vigore la legge sul mercato dei Capitali
Entra in vigore il 27 marzo la legge n. 21/2024: fino al 31 dicembre 2024 le assemblee delle società non quotate potranno svolgersi in forma ibrida o del tutto virtuale anche senza indicazioni nello statuto.
Sostegno ai giovani imprenditori agricoli: legge in Gazzetta
La nuova legge per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel settore agricolo è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale. Gli interessati possono scegliere di versare un’imposta sostitutiva sui redditi con aliquota del 12,5%. Quali sono gli altri interventi agevolati?
Riforma doganale: semplificazione per controlli e sanzioni
All’esame del Consiglio dei ministri del 26 marzo 2024, ore 17.30, lo schema di decreto legislativo di riforma doganale e di revisione del sistema sanzionatorio delle accise e di altre imposte indirette sui consumi. Quali le novità?
Imposta di registro su vendita con riserva della proprietà
E’ soggetto a imposta di registro con aliquota proporzionale il contratto per l’acquisto di un marchio recante la condizione sospensiva dell’efficacia del trasferimento al pagamento in un certo termine. Lo specifica l’Agenzia delle Entrate.
Agenti assicurativi: obbligo di ritenuta su provvigioni
Dal 1° aprile 2024 scatta l’obbligo per i soggetti che corrispondono provvigioni agli agenti e ai mediatori di assicurazione di applicare la ritenuta d’acconto. Le Entrate forniscono le istruzioni sul nuovo adempimento.