redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Nuovo Decreto Energia: social card con bonus carburante e regolarizzazione degli scontrini

Arriva il via libera del Governo al nuovo Dl energia. All’interno anche il bonus carburante, risorse per il bonus trasporti e precisato il raggio d’azione della regolarizzazione degli scontrini. Nell’articolo che segue i punti principali del decreto.


Bollette e carburanti, in arrivo nuovo Dl. Bonus benzina sulla social card?

Lunedì in CDM un nuovo decreto legge per contenere i costi dell’energia e dei carburanti: proroghe degli aiuti sulle bollette e un’aggiunta di 80 euro per la benzina sulla social card. In forse un rinnovo del bonus per autotrasportatori.


Concordato preventivo biennale per il 2024. Attese le regole

Attuazione della delega fiscale: dal 1° gennaio 2024 operativo il concordato preventivo biennale per le partite Iva. Ma sul tavolo anche altre misure per i dipendenti.


In Gazzetta il decreto con la ZES unica

Arrivato nella GU del 19 settembre il decreto legge che istituisce la Zes unica per il mezzogiorno al posto delle 8 zone speciali. Confermato dal 2024 un credito d’imposta per l’acquisizione di beni strumentali nuovi.


Modello 730/2023 precompilato: invio alle porte

È prossima la scadenza per presentare il modello 730/2023 precompilato: il contribuente può inviarlo online o avvalersi di un Caf o professionista. Quando si deve trasmettere? Come procedere?