- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Imposte di registro e successione con autoliquidazione. Novità in CDM
Sul piatto del Consiglio dei Ministri del 9 aprile 2024 l'approvazione dello schema di decreto legislativo con le misure di riforma delle imposte indirette: registro, successioni e donazioni, bollo. Nuova disciplina anche per i trust.
Operatore Economico Autorizzato: come ottenere lo status
In tema di procedure per rilascio dell’autorizzazione dell’operatore economico autorizzato (Aeo) la circolare n. 9 delle Dogane apporta delle novità. Si precisano le violazioni gravi o ripetute che impediscono di accedere alla procedura.
Pace edilizia per piccole irregolarità: un condono? (con Video di approfondimento)
E’ stato messo nero su bianco il piano del Ministero delle Infrastrutture contenente la pace edilizia. Non sarà un condono ma uno strumento per sanare le piccole difformità all’interno delle abitazioni. Reazioni dell’opposizione.
Modello ENC 2024 con dati del Superbonus
Il modello ENC 2024 approvato dall’Agenzia delle Entrate deve essere utilizzato da enti non commerciali residenti in Italia e da soggetti non residenti ed equiparati, compresi i trust. Quando va presentato il modello 2024?
Gestore di crowdfunding: quando è esclusa la comunicazione all’Anagrafe
La società che gestisce il portale di crowdfunding relativamente a operazioni sotto soglia è esonerata dall’obbligo di comunicazione all'Anagrafe dei Rapporti Finanziari. Quali sono i presupposti richiesti?