redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Composizione negoziata della crisi: debito fiscale con rate variabili

Accesso delle imprese alla composizione negoziata della crisi: può essere concessa la rateizzazione con quote variabili di importo crescente per ciascun anno. In questo senso la risposta n. 443/2023 dell’Agenzia delle Entrate.


Decreto Energia pubblicato: nuovi contributi per imprese a forte consumo di energia

Il Decreto Energia, uscito dal CDM del 25 settembre, ha trovato spazio nella GU del 29 settembre 2023: al suo interno la proroga dei bonus bollette, un nuovo contributo straordinario per le famiglie titolari di bonus sociale elettrico e il ravvedimento operoso per violazioni su scontrini elettronici.


MinEconomia. Possibile la rivisitazione delle aliquote Irpef nella manovra 2024?

Dare avvio alla delega fiscale già dalla legge di Bilancio del 2024 con l’intervento sul primo scaglione Irpef. E’ l’obiettivo dichiarato dal Ministro Giorgetti all’indomani dell’approvazione della Nadef.


Governo: approvata la NaDef. Conferma taglio al cuneo fiscale sul lavoro

Nella seduta del 27 settembre il Governo ha dato l’ok alla Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2023. In corso un rallentamento dell’economia che conduce a dare sostegno alle famiglie con basso reddito.


Presa visione ritardata delle fatture: ammessa la detrazione?

La presa visione in ritardo della fattura elettronica fornitori nell’area riservata consente di effettuare la detrazione Iva oltre il termine? Il punto dell’Agenzia nella risposta 435 del 26 settembre 2023.