- 04-09-2025: Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro
- 04-09-2025: Superbonus sisma: comunicazione delle spese al 10 settembre 2025
- 04-09-2025: Ires premiale, le regole per l’agevolazione
- 04-09-2025: Riduzione IRES al 20%: beneficiari e requisiti
- 04-09-2025: Maggiori tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti
- 04-09-2025: Più diritti per i lavoratori fragili: cosa cambia
- 04-09-2025: Contratti di solidarietà: nuove imprese ammesse allo sgravio contributivo
- 04-09-2025: Indennità di preavviso: contributi dovuti anche se il lavoratore rinuncia
- 04-09-2025: Prima casa e Superbonus: sospensione Covid e nuova scadenza per la residenza
- 04-09-2025: Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura
- 04-09-2025: Rappresentanza doganale diretta: nuove regole per l'abilitazione
- 04-09-2025: Holding operative e CPB: come calcolare il valore della produzione netta
- 04-09-2025: Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI
- 04-09-2025: Cedu: causa di lavoro, troppi 19 anni per un risarcimento

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Comunicazione di anomalie sui dati Iva 2019. Invito a regolarizzare
A disposizione dei soggetti passivi Iva le comunicazioni rilevanti scostamenti tra i dati della dichiarazione Iva e l’importo delle operazioni trasmesse telematicamente. Sotto esame il periodo d’imposta 2019.
Xylella: contributo per sostituzione di piante di olivo danneggiate
E’ stato pubblicato il decreto Mipaaf che riconosce un contributo per le operazioni di sostituzione di piante di olivo danneggiate dalla Xylella fastidiosa con altre specie diverse.
Pagamento dei tributi doganali. Utilizzo di PagoPA in OPERA
Presente una nuova funzionalità, nella sezione OPERA del Portale Unico delle Dogana, Accise, Monopoli, per la prenotazione e la generazione del pagamento spontaneo delle dichiarazioni doganali annotate sul conto di debito.
Irap su compensi di sindaci. Necessario scorporare i redditi
E’ dovuta l’Irap dal commercialista che, in presenza di autonoma organizzazione, svolga attività di sindaco di società e non sia possibile scorporare le diverse categorie di redditi conseguite.
Sicilia, completi i servizi web dell’Agenzia Riscossione
Disponibili per tutti i cittadini della Sicilia i servizi web dell’Agenzia delle entrate-Riscossione. Terminate le operazioni di allineamento dei sistemi dopo il passaggio da Riscossione Sicilia SpA all’AdER.