- 05-02-2025: CCNL Personale domestico - Tabelle retributive
- 05-02-2025: Personale domestico. Tabelle retributive
- 05-02-2025: CCNL Commercio intersettoriale Cifa - Accordo integrativo del 15/1/2025
- 05-02-2025: Commercio Cifa. Minimi salariali
- 05-02-2025: Restituzione della NASpI anticipata: pro quota se c'è una causa di forza maggiore
- 05-02-2025: Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
- 05-02-2025: Assegno di maternità, ecco l'importo per il 2025
- 05-02-2025: Tassazione per comunicazioni periodiche di prodotti finanziari
- 05-02-2025: Modelli Redditi, Irap e Cnm 2025: online le bozze con tutte le novità fiscali
- 05-02-2025: Congedo parentale per svolgere altra attività: sì al licenziamento
- 05-02-2025: Assegno Unico e Universale 2025: conguagli a marzo. Gli aumenti
- 05-02-2025: Da Cassa Forense i moduli per contributi minimi 2025: al via la riscossione
- 05-02-2025: Sanità: prestazioni aggiuntive con flat tax. Per quali soggetti?
- 05-02-2025: Agenti: rivalutati massimali e minimali ENASARCO per il 2025
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bando PNRR per far entrare giovani ricercatori di eccellenza in Italia
Giovani ricercatori: c’è il Bando PNRR per agevolare l’ingresso o il rientro in Italia di vincitori di bandi europei con sigillo di eccellenza.
Mise. Bando UTT: aumento dell’intensità dei flussi di trasferimento tecnologico verso il sistema imprese
Attivato il Bando 2022 per la concessione di finanziamenti per il potenziamento degli Uffici di trasferimento tecnologico (UTT). I progetti dovranno essere presentati dall’8 settembre 17 ottobre 2022.
Nomina del rappresentante fiscale. Utilizzo della lettera annotata
Un soggetto non residente in Italia può procedere alla nomina del rappresentante fiscale anche mediante lettera annotata presso un ufficio Iva dell’Agenzia. Le indicazioni su come muoversi.
Riallineamento fiscale sanabile con la remissione in bonis
Riallineamento fiscale del valore di un immobile: in caso di omessa compilazione della dichiarazione annuale è possibile ricorrere alla remissione in bonis.
Istruzioni aggiornate per comunicazione Lipe del secondo semestre 2022
Per la nuova data – 30 settembre 2022 – fissata per le liquidazioni periodiche del secondo semestre dell’anno, l’Agenzia aggiorna istruzioni e specifiche tecniche della comunicazione.