- 05-02-2025: CCNL Personale domestico - Tabelle retributive
- 05-02-2025: Personale domestico. Tabelle retributive
- 05-02-2025: CCNL Commercio intersettoriale Cifa - Accordo integrativo del 15/1/2025
- 05-02-2025: Commercio Cifa. Minimi salariali
- 05-02-2025: Restituzione della NASpI anticipata: pro quota se c'è una causa di forza maggiore
- 05-02-2025: Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
- 05-02-2025: Assegno di maternità, ecco l'importo per il 2025
- 05-02-2025: Tassazione per comunicazioni periodiche di prodotti finanziari
- 05-02-2025: Modelli Redditi, Irap e Cnm 2025: online le bozze con tutte le novità fiscali
- 05-02-2025: Congedo parentale per svolgere altra attività: sì al licenziamento
- 05-02-2025: Assegno Unico e Universale 2025: conguagli a marzo. Gli aumenti
- 05-02-2025: Da Cassa Forense i moduli per contributi minimi 2025: al via la riscossione
- 05-02-2025: Sanità: prestazioni aggiuntive con flat tax. Per quali soggetti?
- 05-02-2025: Agenti: rivalutati massimali e minimali ENASARCO per il 2025
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Operazioni fraudolente. Costi deducibili se i beni acquistati sono commercializzati
Nonostante la conoscenza del contribuente della frode fiscale, sono deducibili i costi dei beni acquistati per essere commercializzati. Orientamento confermato dalla Cassazione.
Contributi a gestori di impianti sportivi. Termine per la richiesta in scadenza
Rimane fermo al 31 agosto 2022 il termine per la presentazione delle domande al fine di fruire dei contributi a fondo perduto per gestori di impianti sportivi. Aggiornate le Faq del Dipartimento per lo Sport.
Bonus investimenti pubblicitari incrementali. Esclusi i servizi tramite agenzia
Precisazione sul bonus per investimenti incrementali in campagne pubblicitarie sui mezzi di informazione: non fruibile se le campagne sono realizzate per il tramite di agenzie. Si cambia dal 2023.
Registrazione in termine fisso: termine allungato
Passa da 20 a 30 giorni la registrazione degli atti in termine fisso, formati in Italia, a seguito dell’articolo 14 del D.L. n. 73/2022 (Decreto Semplificazioni).
Sport bonus, prima finestra. Elenco dei beneficiari
Diffuso, dal dipartimento per lo Sport, l’elenco dei soggetti che hanno effettuato erogazioni liberali per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e possono usufruire del credito d’imposta.