- 04-09-2025: Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro
- 04-09-2025: Superbonus sisma: comunicazione delle spese al 10 settembre 2025
- 04-09-2025: Ires premiale, le regole per l’agevolazione
- 04-09-2025: Riduzione IRES al 20%: beneficiari e requisiti
- 04-09-2025: Maggiori tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti
- 04-09-2025: Più diritti per i lavoratori fragili: cosa cambia
- 04-09-2025: Contratti di solidarietà: nuove imprese ammesse allo sgravio contributivo
- 04-09-2025: Indennità di preavviso: contributi dovuti anche se il lavoratore rinuncia
- 04-09-2025: Prima casa e Superbonus: sospensione Covid e nuova scadenza per la residenza
- 04-09-2025: Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura
- 04-09-2025: Rappresentanza doganale diretta: nuove regole per l'abilitazione
- 04-09-2025: Holding operative e CPB: come calcolare il valore della produzione netta
- 04-09-2025: Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI
- 04-09-2025: Cedu: causa di lavoro, troppi 19 anni per un risarcimento

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Tetto al contante, stop all’aumento nell’Aiuti-quater
Il rialzo a 5.000 euro per il tetto al contante non sarà inserito nel DL Aiuti-quater, di cui si attende la pubblicazione. La mancanza di urgenza lo dirige verso la legge di bilancio.
Bando marchi collettivi 2022: presentazione domande
Bando marchi collettivi 2022 al via: le domande per richiedere gli incentivi possono essere inviate dal 22 novembre 2022. In palio risorse per 2,5 milioni di euro.
Domande per il Green new deal: invio
Green new deal italiano: possibilità per le imprese aventi i requisiti di mettere in campo progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione. Compilazione delle domande dal 4 novembre.
Riforma del lavoro sportivo: entrata in vigore
Ha ad oggetto la riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici il Dlgs n. 136/2022 la cui entrata in vigore è disposta dal 17 novembre 2022.
Accertamento di accise e altri tributi indiretti: nuovi codici tributo per versamenti
Nuovi codici tributo e nuove denominazioni di quelli esistenti in caso di pagamenti relativi ad avvisi di accertamento ricevuti per accise e altre imposte indirette. A disporli la risoluzione agenziale.