- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ferie programmate e fermo produttivo: attenzione ai permessi per assistenza disabili
Durante l'estate si concentra la maggior parte delle assenze per ferie. Come deve comportarsi il datore di lavoro se il lavoratore chiede di fruire dei permessi per assistenza disabili nel corso del periodo di ferie programmate o di fermo produttivo?
Esonero da ispezioni in azienda tra principi generali e lista di conformità INL
Esonero dell’impresa virtuosa da ispezioni nei successivi 10 mesi: lo prevede il decreto Semplificazioni, in vigore dal 2 agosto 2024. Esonero per un periodo di 12 mesi per le imprese iscritte nella lista di conformità INL. I due benefici si sommano?
Diffida amministrativa per illeciti accertati dal 2 agosto 2024, con limiti
Gli ispettori adotteranno la nuova diffida amministrativa per illeciti accertati dal 2 agosto 2024, anche se riferiti a condotte poste in essere precedentemente. È quanto chiarisce l’INL. Quando è applicabile la diffida amministrativa? I presupposti.
Assunzioni obbligatorie disabili: esonero parziale con contributo esonerativo
Il datore di lavoro può essere esonerato, alle condizioni di legge, per intero o parzialmente, dagli obblighi di assunzione dei lavoratori in condizioni di disabilità. Come ottenere l’esonero parziale? Come calcolare il contributo esonerativo dovuto?
Decreto Sport: in GU la conversione. Novità su dipendenti PA e rimborsi volontari
Prestazioni di lavoro sportivo rese da dipendenti delle pubbliche amministrazioni. Regime dei rimborsi per le prestazioni sportive dei volontari sportivi. Cosa cambia con la legge di conversione del decreto Sport, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale?