- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Il DDL lavoro chiarisce la nozione di attività stagionale. Approvato l’emendamento
Nozione di attività stagionale. Missioni per la somministrazione di lavoro. Sospensione degli adempimenti tributari per i professionisti. Nella seduta dell’11 settembre 2024, la Commissione ha approvato nuovi emendamenti al DDL Lavoro. Cosa prevedono
Congedo parentale: indennità maggiorata ad ampio raggio
Congedo parentale: spetta l’ulteriore mensilità indennizzata all’80% se un genitore ha terminato il congedo di maternità obbligatoria prima del 31 dicembre 2023 e l’altro ha fruito del congedo di paternità obbligatorio a gennaio 2024? Risponde l’INPS
Maxi sanzione per lavoro nero e UniUrg: cosa deve fare il datore di lavoro
Il datore di lavoro che impiega lavoratori subordinati senza preventiva comunicazione di assunzione è soggetto alla maxi sanzione per lavoro nero. Ma cosa succede se è stato impossibilitato a inviare la comunicazione obbligatoria nei tempi stabiliti?
Premi INAIL: il DDL lavoro ridefinisce la mappa dei ricorsi
Classificazione delle lavorazioni, oscillazione del tasso medio di tariffa per prevenzione e inquadramento nelle gestioni tariffarie: ricorsi da presentare alla direzione regionale INAIL. È quanto prevedono alcuni emendamenti approvati al DDL lavoro.
Autoimpiego: nuovi incentivi per gli under 35 dal decreto Coesione
Autoimpiego Centro-Nord Italia. Resto al SUD 2.0. Autoimpiego in settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica. Tre nuove misure, non operative, per dare slancio all’impiego di under 35. Cosa prevedono?