- 11-04-2025: Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud
- 11-04-2025: CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025
- 11-04-2025: Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl
- 11-04-2025: Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025
- 11-04-2025: Requisiti per deducibilità della previdenza complementare
- 11-04-2025: Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile
- 11-04-2025: Bonus elettrodomestici e auto aziendali: novità dal Decreto Bollette
- 11-04-2025: Ricorsi in Cassazione sui trattenimenti: la Consulta rafforza le garanzie
- 11-04-2025: Banca ore: come e quando versare la contribuzione
- 11-04-2025: Codice tributo per versamento sostitutiva dei frontalieri in Svizzera
- 11-04-2025: Codice tributo per credito d’imposta fondazioni bancarie
- 11-04-2025: Fondazione Imprese e competenze per il Made in Italy: alleanza tra scuola e impresa
- 11-04-2025: Bollette, contratti e offerte per luce e gas più chiari
- 11-04-2025: Sicurezza alimentare: nuove sanzioni, controlli su frodi e tracciabilità

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Assunzioni di donne svantaggiate a platea ristretta nel decreto Coesione
Superata la deroga dell'Incentivo donne del triennio 2021-2023, è tornato operativo, nel 2024, l’Incentivo donne strutturale. Dal 1° settembre 2024 il decreto Coesione cambia le carte in tavola. Tutte le novità per le assunzioni di donne svantaggiate.
Trattamento integrativo speciale per i lavoratori del settore turistico, ricettivo e termale
Manca poco alla scadenza del trattamento integrativo riconosciuto ai lavoratori del settore turistico, ricettivo e termale La legge di Bilancio 2024 ha riproposto, per il primo semestre 2024, una misura introdotta, limitatamente al periodo dal 1° giugno 2023 al 21 settembre 2023, dall’articolo...
Riduzione contributiva in edilizia; domande entro il 15 maggio 2024
INPS: le imprese edili possono inviare le domande per l’applicazione della riduzione contributiva, per l’anno 2023, fino al 15 maggio 2024 e con il modulo Rid-Edil. Fruizione del beneficio in Uniemens fino al mese di competenza aprile 2024. Come fare
Permessi per assistenza disabili e congedo parentale: possibile una programmazione?
Il datore di lavoro può richiedere una programmazione dei permessi per assistenza disabili settimanale o mensile, concordata con lavoratori o loro rappresentanze. È quanto indica il Ministero lavoro anche per il congedo parentale, a quali condizioni?
Giovani under 36 e under 30: esoneri contributivi anche per la riassunzione
Gli esoneri per l'assunzione di giovani under 36 e under 30 consentono al lavoratore di portarsi in dote l’incentivo contributivo residuo in caso di riassunzione dallo stesso o da diverso datore di lavoro. Calcoliamo la convenienza con esempi pratici