- 07-04-2025: Mini contratti di sviluppo: domande prorogate al 27 maggio 2025
- 07-04-2025: Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza
- 07-04-2025: GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota
- 07-04-2025: Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile
- 07-04-2025: Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence
- 07-04-2025: Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC
- 07-04-2025: Incentivi per l’autoimpiego nei settori strategici: a quali imprese?
- 07-04-2025: Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge
- 07-04-2025: Le scelte a tutela del patrimonio
- 07-04-2025: CNDCEC: guida alla fiscalità diretta nelle cooperative agricole
- 07-04-2025: Agevolazioni per investimenti nel settore forestale e del legno
- 07-04-2025: Redditi 2020 non comunicati all'INPS: sospensione dell’assegno sociale
- 07-04-2025: Appalti: l’assenza del CCNL nell’offerta economica porta all’esclusione
- 07-04-2025: In arrivo la responsabilità limitata anche per i revisori legali

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Trasferimento del caregiver familiare con consenso: a cosa prestare attenzione
Fatta salva l'incompatibilità, il lavoratore in condizione di disabilità o che assiste un familiare in condizione di disabilità non può essere trasferito ad altra sede senza consenso. Cosa deve fare il datore di lavoro secondo legge e giurisprudenza?
Incentivi contributivi per chi assume apprendisti: la mappa aggiornata
Il decreto Coesione ha ampliato il ventaglio degli incentivi contributivi alle assunzioni prevedendo 4 nuovi esoneri totali della contribuzione datoriale. Quali incentivi, strutturali e temporanei, spettano al datore di lavoro che assume apprendisti?
Sospensione dell’attività imprenditoriale: come si calcola la percentuale del 10%
Il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale va adottato dall' ispettore se riscontra che almeno il 10% dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro risulti irregolare al momento dell'accesso ispettivo. Come si calcola la percentuale?
NASpI e DIS-COLL per i lavoratori sportivi: attenzione ai redditi incumulabili
I lavoratori sportivi possono accedere alle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL. Se percepiscono redditi di lavoro sportivo durante la percezione delle indennità devono comunicare all’INPS il reddito annuo presunto. Come e con quali limiti?
Autoimpiego Centro-Nord Italia e Resto al SUD 2.0 cumulabili con NASpI e SFL
Doppio vantaggio per giovani under 35 che fruiscono degli incentivi Autoimpiego Centro-Nord Italia e Resto al SUD 2.0: possono cumulare NASpI anticipata, se iscritti al programma GOL e indennità di partecipazione al Supporto formazione lavoro (SFL).