- 27-11-2025: Semplificazioni: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 27-11-2025: Decreto flussi migratori: via libera definitivo. Le novità introdotte
- 27-11-2025: Omaggi di fine anno, regole fiscali per le imprese
- 27-11-2025: Omaggi 2025, deducibilità solo con pagamenti tracciabili
- 27-11-2025: Rivalutazione TFR: per l'imposta sostitutiva, acconto entro il 16 dicembre
- 27-11-2025: Trattamento di fine rapporto: calcolo, rivalutazione e imposta sostitutiva
- 27-11-2025: CCNL Telecomunicazioni - Ipotesi di accordo dell'11/11/2025
- 27-11-2025: Ccnl Telecomunicazioni. Rinnovo
- 27-11-2025: DDL Semplificazioni è legge: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 27-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Accordo del 12/11/2025
- 27-11-2025: Dirigenti terziario. Agevolazioni contributive
- 27-11-2025: Scadenze fiscali dicembre 2025: acconti, imposte sostitutive, Web Tax
- 27-11-2025: Il diritto alle ferie tra Costituzione, contratti collettivi e direttive UE
- 27-11-2025: Retribuzioni degli operai agricoli: rilevazione INPS 2025
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Il diritto alle ferie tra Costituzione, contratti collettivi e direttive UE
Il diritto alle ferie al centro dell’approfondimento della Fondazione studi consulenti del lavoro: normativa, giurisprudenza, contrattazione collettiva. Tutto quello che c'è da sapere per una corretta gestione di questo importante istituto normativo
Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa. Ribadito il "diritto vivente" da un'ordinanza degli Ermellini. L'analisi del provvedimento, con tabella di sintesi del caso affrontato
Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti
Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti, pur non contenenti dati sensibili. Ammonito, ma non sanzionato, un Ministero per l'invio di mail massive sul completamento di corsi di formazione da parte dei dipendenti
Aspettativa non retribuita e contributi figurativi: istruzioni Inps
Aspettativa non retribuita e contributi figurativi. Le istruzioni Inps sui requisiti essenziali per i lavoratori collocati in aspettativa non retribuita per lo svolgimento di funzioni pubbliche elettive o cariche sindacali, con due schemi riassuntivi
Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
Fraternità nei luoghi di lavoro, la proposta del CNEL nell'attenta analisi del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, con alcune criticità sull'effettiva attuazione degli obiettivi contenuti nella proposta di legge, e schema di riepilogo.