Welfare
Welfare aziendale: fringe benefits a doppia via e con nuovi adempimenti
04/07/2023Per il periodo d'imposta 2023 passa a 3.000 euro il limite di esenzione fiscale e contributiva per i fringe benefits riconosciuti ai dipendenti con figli a carico. Lo prevede il decreto lavoro ora legge, con nuovi adempimenti per aziende e lavoratori
Premi di risultato e welfare aziendale, le novità
28/06/2023L'INPS, con la circolare n. 49 del 2023, ha ripercorso la disciplina applicabile alle misure di welfare aziendale e ai premi di risultato. Gli strumenti di welfare riscuotono successo, in particolare, nelle medio-grandi imprese. Quali vantaggi offrono?
Animazione Federterziario - Rinnovato il CCNL
15/06/2023Sottoscritto lo scorso 8 giugno 2023 il nuovo CCNL Animazione Federterziario, con validità 8 giugno 2023 - 7 giugno 2026. Tutte le novità in tema di retribuzioni, welfare e previdenza integrativa
CCNL Dirigenti magazzini generali - Accordo del 31/5/2023
13/06/2023Con accordo del 31 maggio 2023 Assologistica e Manageritalia hanno rinnovato la parte economica del Ccnl. L'accordo ha validità dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2025
CCNL Pelli e cuoio - Ipotesi di rinnovo del 26/5/2023
09/06/2023Il 26 maggio 2023 Assopellettieri, con l'assistenza di Confindustria Moda, e Femca Cisl, Filctem Cgil, Uiltec Uil hanno sottoscritto l'ipotesi di rinnovo del Ccnl per gli addetti alle industrie manifatturiere delle pelli e succedanei, ombrelli e ombrelloni. Il contratto decorre dal 1° aprile e...
Gestione del welfare aziendale nelle istruzioni INPS
08/06/2023L'INPS, con la circolare n. 49 del 2023, ripercorre la disciplina applicabile alle misure di welfare aziendale e ai premi di risultato. Gli strumenti di welfare riscuotono successo, in particolare, nelle medio-grandi imprese. Quali vantaggi offrono?
Fringe benefits: nuovo limite di esenzione per tutti i dipendenti?
07/06/2023Fringe benefits. Estendere a tutti i lavoratori dipendenti il nuovo limite di esenzione fiscale previsto per il 2023. Lo propone un emendamento al ddl di conversione del decreto lavoro al Senato. Il Governo lavora ad una soluzione alternativa. Quale?
CCNL Coibenti industria - Ipotesi di accordo del 29/5/2023
06/06/2023Con Ipotesi di accordo 29 maggio 2023 Anicta e Femca Cisl, Filctem Cgil, Uiltec Uil hanno rinnovato il Ccnl per gli addetti all’industria chimica settore coibentazioni termiche acustiche. Il contratto ha vigenza 1° luglio 2022-30 giugno 2025. Minimi tabellari Le Parti hanno stabilito i seguenti...
Dirigenti autotrasporto e spedizioni: rinnovato il Ccnl
23/05/2023Con accordo 18 maggio 2023 Confetra e Manageritalia hanno rinnovato il Ccnl per i dirigenti dell'autotrasporto e spedizioni. L'accordo, con validità 1° gennaio 2022-31 dicembre 2025, prevede aumenti economici, una tantum e interventi di welfare
CCNL Dirigenti Autotrasporto - Accordo del 18/5/2023
23/05/2023Con accordo del 18 maggio 2023 Confetra e Manageritalia hanno rinnovato il Ccnl per i dirigenti di aziende di autotrasporto e spedizione merci, di servizi logistici e trasporto combinato. L'accordo ha validità 1° gennaio 2022 - 31 dicembre 2025.