Welfare
No al taglio del cuneo contributivo sulla tredicesima. Novità per il welfare aziendale
31/10/2023Taglio del cuneo contributivo senza effetti sulla tredicesima. Spese per affitto o interessi sul mutuo per la prima casa tra i fringe benefits esenti da Irpef. Agevolazioni fiscali per i premi di risultato. Cosa cambia con la legge di Bilancio 2024?
Premi di risultato: perché convengono a imprese e lavoratori
26/10/2023Aumenta il numero dei contratti collettivi di secondo livello stipulati per l’accesso alla detassazione dei premi di risultato. I dati del Ministero del Lavoro premiano la scelta di rinnovare, anche per il 2024, il regime fiscale previsto per il 2023
Welfare nei Ccnl, il caso apripista del contratto Metalmeccanici
24/10/2023Il welfare aziendale nei contratti collettivi è una misura di sostegno del reddito del lavoratore ma anche un’opportunità per aumentare il benessere aziendale. Il caso apripista del Ccnl Metalmeccanica industria
Premi di risultato con doppio bonus se in un piano welfare
18/10/2023I premi di risultato anche nel 2024 saranno tassati al 5% ma è possibile passare al regime di esenzione attraverso la loro conversione in welfare.
Legge di Bilancio 2024: misure su cuneo contributivo, pensioni e fringe benefits
17/10/2023Via libera alla legge di Bilancio 2024. Taglio del cuneo contributivo. Rivalutazione delle pensioni e APE sociale donna. Interventi su congedo parentale e decontribuzione per lavoratrici madri. Novità per fringe benefits e proroga ISCRO per autonomi.
Legge di Bilancio 2024: premio di risultato tassato al 5%
16/10/2023Premio di risultato con imposta agevolata del 5% sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali regionali e comunali anche nel 2024. È una delle misure che dovrebbero vedere la luce nella legge di Bilancio 2024, in discussione al Consiglio dei Ministri.
Salario minimo. CNEL: no a 9 euro l’ora, sì a interventi “su misura”
12/10/2023Tariffa da stabilire tramite contrattazione per il lavoro povero. Revisione della busta paga. Superamento del concetto di minimo tabellare. Sono alcune proposte del CNEL contenute nel documento sul lavoro povero e salario minimo. Quali sono le altre?
Welfare EBTS 2023: premi per lavoratori e bonus per aziende
09/10/2023L’Ente Bilaterale Turismo Sardegna rende noto che è stato attivato il progetto “Welfare EBTS 2023” e fornisce le istruzioni per le domande degli interventi per il sostegno al reddito di lavoratori e aziende regolarmente iscritti.
Prestiti ai dipendenti: fringe benefit non convenienti
06/10/2023Nella revisione della disciplina dei fringe benefit a dipendenti, a seguito della delega fiscale, si interverrà per la razionalizzazione delle norme che comprenda i mutui a tasso agevolato, al momento poco appetibili.
Piani di welfare aziendale: procedure e step da seguire
05/10/2023L'attuazione di un piano di welfare aziendale presuppone analisi e valutazioni preventive e successive del datore di lavoro su platea dei beneficiari, costi da sostenere, profili di convenienza e obiettivi da raggiungere. Una infografica può aiutare.