Welfare
Come costruire un piano di welfare aziendale. Regole di convenienza per imprese e lavoratori
05/10/2023Il successo del welfare aziendale è certamente riconducibile all'azzeramento quasi totale del cuneo fiscale. Le misure vanno però attentamente studiate dal datore di lavoro per verificarne l'effettiva efficacia rispetto agli obiettivi posti ex ante.
CU 2024, compilazione sezione dei familiari a carico. Chiarimenti Entrate
04/10/2023Nella Certificazione Unica 2024 va compilata la sezione dei “familiari a carico” anche se il genitore ha beneficiato dell'Assegno unico e universale? Nella risoluzione n. 55/E le motivazioni dell’importanza della compilazione.
CCNL Dirigenti catene alberghiere - Accordo di rinnovo del 12/9/2023
25/09/2023Il 12 settembre 2023 Aica e Manageritalia hanno siglato l'accordo di rinnovo del Ccnl per i dirigenti delle aziende dell'industria alberghiera. L'accordo decorre dal 1° gennaio 2022, salve decorrenze particolari per singoli istituti, e avrà vigore sino al 31 dicembre 2025
Clima aziendale, una app per monitorarlo in tempo reale
18/09/2023Monitorare il benessere dei propri dipendenti è un fattore cruciale di successo. Dal 2016 è più facile farlo con Gefar App S, la prima app certificata per il monitoraggio del clima aziendale
Bonus trasporti 2023: nuova richiesta con risorse limitate
01/09/2023Terminati i fondi per poter benficiare del bonus trasporti 2023, il Ministero del Lavoro apre ad una ulteriore possibilità per fruire del voucher. Sarà un click day, con richieste dalle ore 8 del 1° settembre 2023.
Reddito alimentare: sperimentazione ai nastri di partenza
02/08/2023Al via il reddito alimentare. La sperimentazione partirà nei comuni capoluogo delle città metropolitane e consentirà l'erogazione gratuita di pacchi alimentari realizzati con l'invenduto della distribuzione alimentare a chi è in condizioni di povertà
Fringe benefits, esenzione fino a 3.000 euro, da Edotto la prima piattaforma per erogarli
27/07/2023Il Decreto Lavoro ha stabilito l'esenzione fiscale fino a 3.000 euro per i fringe benefits erogati dal datore di lavoro ai lavoratori dipendenti con figli. Emergono prospettive importanti per il welfare aziendale con Welbee life: l’unica piattaforma welfare aggiornata per erogare i fringe benefit secondo le nuove disposizioni normative
Autostrade e trafori - Nuovi minimi e una tantum
21/07/2023FEDERRETI, ACAP, FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI E SLA CISAL hanno sottoscritto lo scorso 18 luglio l'accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale Autostrade e trafori Concessionari, con scadenza il 30 giugno 2025.
CCNL Autostrade e trafori Concessionari - Accordo di rinnovo del 18/7/2023
21/07/2023FEDERRETI, ACAP, FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI E SLA CISAL hanno sottoscritto lo scorso18 luglio l'accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale Autostrade e trafori Concessionari, con scadenza il 30 giugno 2025.
DL Lavoro e welfare, le novità
06/07/2023Welfare aziendale ed erogazione dei cd. fringe benefits: dal dl lavoro emergono nuove misure secondo le linee guida interpretative contenute nel dossier parlamentare, in attesa che vengano emanate le opportune istruzioni applicative.