Sicurezza sul lavoro
TU sicurezza sul lavoro. Lotta al COVID-19
27/11/2020Testo unico salute e sicurezza aggiornato al 24 novembre 2020. La lotta al COVID-19 entra nel TU.
INAIL, riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione anno 2021
25/11/2020Entro il 1° marzo 2021 deve essere inoltrata l'istanza per la riduzione del tasso medio per interventi prevenzionali realizzati nell'anno 2020.
INAIL, utilizzo esclusivo di Spid, Cie e Cns per i primi utenti
18/11/2020L’INAIL rende noto che dal 1° dicembre 2020 gli istituti di patronato e di assistenza sociale, i consulenti del lavoro e gli intermediari devono accedere ai servizi online con Spid, Cie e Cns.
Infortunio in itinere da COVID-19, l’INL si pronuncia
16/11/2020Per l’INL i casi accertati di infezione da Coronavirus sono ricollegabili all’attività lavorativa, così come per ogni fattispecie infortunistica ad eziologia infettiva, sulla base di un giudizio di “probabilità”, attesa l’impossibilità di acquisire certezza in ordine al momento dell’avvenuto contagio. Quando è, però, infortunio in itinere?
COVID-19, misurazione temperatura corporea
16/11/2020È online sul portale INAIL il tutorial “Misurazione della temperatura corporea”, che fornisce indicazioni utili all’uso dei termometri infrarossi prima dell’accesso ai luoghi di lavoro.
Bicicletta ed infortunio in itinere
14/11/2020Sempre più spesso si parla di bonus bicicletta 2020 per la c.d. mobilità alternativa ma quanti sanno che oggi è molto più facile vedersi riconosciuto l’infortunio in itinere se si sceglie di andare al lavoro in bicicletta?
ISI Agricoltura 2019/2020
11/11/2020Differita al 21 dicembre 2020 la pubblicazione delle regole tecniche di ISI Agricoltura 2019/2020, entro l'anno la pubblicazione del bando ISI generalista 2020.
Vaccini gratis negli studi professionali
06/11/2020Confprofessioni lancia la campagna Pro-Vax 2020 negli studi professionali, una campagna che prevede il rimborso integrale dei costi per la vaccinazione antinfluenzale stagionalesia per i liberi professionisti che per i dipendenti degli studi professionali.
Sorveglianza sanitaria eccezionale INAIL: riattivato il servizio online
05/11/2020A decorrere dal 5 novembre 2020 è di nuovo disponibile, per i datori di lavoro interessati, il servizio online INAIL per l’inoltro delle richieste di visita medica per Sorveglianza sanitaria eccezionale.
INAIL, sospensione dei servizi online
27/10/2020Dalle ore 18:00 di venerdì 30 ottobre alle ore 23:59 di martedì 3 novembre 2020 i servizi online del portale internet e intranet INAIL non sono disponibili.