Sicurezza sul lavoro
Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
11/07/2025Dal 10 luglio 2025 disponibili nuove funzionalità nel portale INL per la Patente a crediti: è possibile visualizzare i dati e incrementare i crediti. Gli operatori economici, non esteri, possono designare un delegato tramite l’app “Gestione Deleghe”.
Locali sotterranei nei luoghi di lavoro: obblighi, deroghe e controlli
10/07/2025Lavoro nei locali sotterranei: cosa cambia con la legge 203/2024. Obblighi di comunicazione, deroghe e ruolo dell'ispettorato nazionale del lavoro
Sicurezza sul lavoro: funzioni affidate a preposto, datore assolto
08/07/2025Cassazione: è datore di lavoro prevenzionistico chi ha poteri gestionali e finanziari effettivi nell’unità produttiva, anche in presenza di articolazioni aziendali.
Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026
08/07/2025Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026. Nell'articolo, le novità rese note dall'Inail, le scadenze e le modalità di presentazione della domanda di riduzione
Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti
04/07/2025Relazione annuale INAIL: nel 2024 aumentano malattie professionali (+21,8%), infortuni in itinere (+3,1%), decessi di studenti. Il 42,3% dei morti sul lavoro è “fuori azienda”. I dati evidenziano nuove fragilità e rafforzano l’urgenza di prevenzione.
Amianto, notifica e piano di lavoro a ASL o INL?
03/07/2025È urgente individuare con chiarezza l’organo unico legittimato a ricevere la notifica e il piano di lavoro amianto, come evidenziato nell’interrogazione parlamentare n. 5-04093, per evitare sovrapposizioni tra ASL e INL e garantire certezza normativa
Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
03/07/2025Firmato il Protocollo quadro per le emergenze climatiche. Uso esteso degli ammortizzatori sociali, rimodulazione dell’orario di lavoro, tutela delle imprese, valutazione dei rischi e meccanismi di premialità: gli strumenti individuati dal Protocollo.
Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali
30/06/2025Sufficiente l’avvio di corsi formativi per l’autodichiarazione. La SOA resta valida 180 giorni in fase di rinnovo. I consorzi si avvalgono della patente a crediti o della SOA ≥ III delle consorziate. Esenti i tecnici addetti a attività intellettuali.
Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025
30/06/2025Approvate le linee guida che definiscono le misure obbligatorie per prevenire i rischi da caldo e radiazione solare. Prevedono valutazione, sorveglianza sanitaria, strumenti previsionali, DPI adeguati e formazione mirata. Obblighi e raccomandazioni.
Tessere di identificazione dei lavoratori per rafforzare la sicurezza sul lavoro
20/06/2025Tessere di identificazione dei lavoratori: quali i vantaggi e i benefici per aziende e lavoratori? Nell'articolo, un'analisi dettagliata delle esperienze europee a confronto con quelle italiane, con schema di sintesi