Riscossione

Redditometro. Befera: a febbraio fine della sperimentazione e poi il software

01/02/2012 Il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, nell'audizione tenuta ieri alla Camera - Commissione Finanze – ha annunciato l'arrivo, entro questo primo semestre dell'anno, del nuovo redditometro, basato sull’analisi di oltre 100 voci di spesa, la cui sperimentazione terminerà il mese di febbraio. Sarà, quindi, messo a punto per i contribuenti un software per orientare il cittadino sulla coerenza del reddito dichiarato rispetto alla capacità di spesa sostenuta. Befera si è anche...
AccertamentoFiscoRiscossione

Niente ipoteca se gli immobili non sono il motivo di evasione

31/01/2012 Pur respingendo i motivi del ricorso, dalla sentenza della Corte di Cassazione n. 1295, depositata il 30 gennaio 2012, si evince una volontà favorevole alla tutela del fondo patrimoniale in presenza di evasione fiscale. Il caso riguarda l'evasione fiscale di due contribuenti, che avevano un fondo patrimoniale su alcuni immobili di famiglia, sul quale Equitalia aveva iscritto un'ipoteca. I giudici di Cassazione, respingendo la richiesta dei ricorrenti, non avrebbero escluso la...
RiscossioneFiscoImmobili

Confermato il codice tributo per l’agevolazione sul gasolio per uso autotrazione

25/01/2012 Il codice tributo per l'utilizzo in compensazione, con il modello F24, dell'agevolazione sul gasolio per uso autotrazione nel settore del trasporto, che è stato istituito dall’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 133/E/2002 e poi confermato dall'Agenzia delle Dogane con proprio atto del 4 gennaio 2012, resta invariato. A ribadirlo un comunicato stampa del 24 gennaio 2012 della stessa Amministrazione finanziaria. Si tratta del codice tributo «6740 - credito d'imposta -...
RiscossioneFisco

Per i debiti col Fisco un’istanza per dilatare la rateazione

19/01/2012 La manovra Monti porta, a livello di riscossione, interventi diretti a dare respiro a quei contribuenti, in debito con l’Erario, che si trovano in affanno per il pagamento delle rate. Equitalia potrà concedere “una tantum” una proroga della rateazione dei ruoli. In caso di dilazione per “avvisi bonari” eliminata la richiesta di garanzia per rate superiori a 50.000 euro.
RiscossioneFisco

Per i debiti col Fisco un’istanza per dilatare la rateazione

19/01/2012 La manovra Monti porta, a livello di riscossione, interventi diretti a dare respiro a quei contribuenti, in debito con l’Erario, che si trovano in affanno per il pagamento delle rate. Equitalia potrà concedere “una tantum” una proroga della rateazione dei ruoli. In caso di dilazione per “avvisi bonari” eliminata la richiesta di garanzia per rate superiori a 50.000 euro.
RiscossioneFisco

Codice tributo per la maternità in agricoltura

13/01/2012 L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 7 del 12 gennaio 2012, istituisce la causale del contributo per portare in compensazione, tramite modello F24, gli importi anticipati per l'indennità di maternità, a carico Inps, dai datori di lavoro agricolo ai lavoratori agricoli a tempo indeterminato (OTI). Il codice tributo è: “MATA” denominato “Aziende Agricole OTI - Importi anticipati per indennità di maternità a carico INPS”; dovrà essere inserito nella sezione "INPS", nel campo "causale...
RiscossioneFiscoPrevidenzaLavoro

Codici tributo per i contributi dovuti dai CDL

13/01/2012 Con la risoluzione n. 6 del 12 gennaio 2012, l'Agenzia delle entrate istituisce i codici tributi relativi agli ulteriori Consigli Provinciali dell'Ordine dei consulenti del lavoro che hanno aderito alla convenzione, stipulata il 17 febbraio 2011, tra l'Agenzia delle Entrate e il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, con l'intento di regolare il servizio di riscossione dei versamenti dei contributi dovuti dagli iscritti all'Ordine dei consulenti del lavoro tramite il modello...
Consulenti del lavoroProfessionistiRiscossioneFisco

Dal Senato richiesta di trasparenza nella gestione di Equitalia

11/01/2012 Nella seduta del 10 gennaio 2012, al Senato sono state presentate quattro mozioni che hanno incassato il parere favorevole dell’Aula e che vedono come primi firmatari i rappresentanti delle diverse parti politiche. Le richieste impegnano il Governo a rivedere il meccanismo di riscossione dell’Agente pubblico preposto all’incarico, così come pure a rivalutare gli strumenti oggi in uso dalla società Equitalia per portare avanti la lotta all’evasione fiscale. I numeri legati all’attività di...
RiscossioneFisco

Istituiti i codici per il contributo di solidarietà

10/01/2012 L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 4/E del 9 gennaio 2012, comunica i codici tributo da utilizzare per il versamento del contributo di solidarietà previsto dall'articolo 2, comma 2, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138. Per il versamento di detto contributo, previsto a decorrere dal 1° gennaio 2011 e fino al 31 dicembre 2013 e calcolato sul 3% della parte eccedente il reddito complessivo di importo superiore a 300.000 euro lordi annui, i sostituti d'imposta dovranno...
FiscoRiscossione

Eliminate le garanzie per la rateazione degli avvisi bonari

02/01/2012 Il decreto Salva Italia (dl n. 201/2011) ha apportato importanti novità in materia di riscossione, in particolare per ciò che riguarda la rateizzazione degli avvisi bonari, per i quali è stato eliminato l’obbligo di prestare fideiussione nel caso in cui l’importo delle rate successive alla prima sia di importo superiore ad euro 50.000. Allo stesso tempo, è stato confermato che l’importo della prima rata deve essere versato entro il termine di 30 giorni dal ricevimento della comunicazione e...
FiscoRiscossione