Riscossione

Equitalia: prime indicazioni sulle nuove modalità di riscossione

17/08/2011 Con la direttiva n. 29/2011, il gruppo Equitalia commenta le disposizioni introdotte dal Decreto Sviluppo e dalla Manovra correttiva di luglio in materia di riscossione, fornendo alcune importanti indicazioni circa le modifiche operative che interessano direttamente gli agenti della riscossione. In particolare, la direttiva spiega che in caso di procedure concorsuali già avviate, gli agenti della riscossione potranno richiedere l’ammissione a privilegio dei crediti inerenti alle imposte...
RiscossioneFisco

Pronti i codici per restituire i rimborsi d’imposta non dovuti

13/08/2011 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 86 del 12 agosto 2011, istituisce i codici tributo che devono essere utilizzati dai contribuenti che sono tenuti alla restituzione spontanea dei rimborsi di imposta e di altre somme erogate dall’Amministrazione finanziaria e che sono state indebitamente percepite in tutto o in parte. Tali codici devono essere utilizzati esclusivamente nel modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”. Questo particolare modello di F24 serve per restituire...
RiscossioneFisco

Due nuovi codici tributo per gli enti pubblici

13/08/2011 La risoluzione n. 84 (12 agosto 2011), dell’agenzia delle Entrate, istituisce altri due codici tributo utilizzabili per il versamento di tributi erariali dovuti da enti pubblici, tramite il modello "F24 enti pubblici". Si tratta di due nuove causali che consentono il versamento, in sede di assistenza fiscale, delle imposte sostitutive dell’Irpef e delle addizionali, comunali e regionali, relative ai compensi da “produttività” e alla locazione degli immobili a uso abitativo ubicati nella...
RiscossioneFisco

Pronto il codice per versare la ritenuta sui redditi derivanti dalla partecipazione ad OICR italiani

09/08/2011 Con la risoluzione n. 83/E/2011, l’agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per il versamento, tramite il modello F24, della ritenuta di cui all’articolo 26-quinquies del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, sui redditi di capitale derivanti dalla partecipazione ai fondi comuni di investimento mobiliare italiani e per quelli ad essi equiparati (fondi lussemburghesi storici). i tratta del codice “1061” denominato “Ritenuta sui redditi di capitale...
RiscossioneFisco

Liti fiscali pendenti: pronto il codice per la loro definizione

06/08/2011 Con la risoluzione n. 82 del 5 agosto 2011, l’agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo che deve essere usato da chi vuole avvalersi della chiusura delle liti pendenti, ai sensi dell’articolo 39, comma 12 del Dlgs n. 98/2011. Tale norma sancisce che: “Al fine di ridurre il numero delle pendenze giudiziarie e quindi concentrare gli impegni amministrativi e le risorse sulla proficua e spedita gestione del procedimento di cui al comma 9, le liti fiscali di valore non superiore a...
RiscossioneFisco

Società cancellata estinta irreversibilmente, rimborso d’imposta ai soci

28/07/2011 Le ricadute della cancellazione delle società dal registro delle imprese, alla luce della riforma del diritto societario, sono al centro della risoluzione n. 77 del 27 luglio 2011 emessa dall’agenzia delle Entrate. La norma esaminata (nuovo articolo 2495 c.c.) recita: “Approvato il bilancio finale di liquidazione, i liquidatori devono chiedere la cancellazione della società dal registro delle imprese. Ferma restando l'estinzione della società, dopo la cancellazione i creditori sociali non...
Diritto CommercialeDirittoRiscossioneFiscoImposte e Contributi

Col RAV e da ogni parte del mondo il pagamento ad Equitalia Spa. Una "Rav-oluzione"

28/07/2011 Con un comunicato stampa del 27 luglio 2011, che ha per titolo: “Pagamento tramite pc, smartphone e tablet. È partita la “RAV-oluzione”, Equitalia annuncia che è ora possibile - dal computer, accedendo all’Estratto conto online di Equitalia, il servizio che permette di verificare la propria situazione debitoria aggiornata e che si arricchisce di una nuova funzionalità: il pagamento online tramite RAV, la serie numerica che si trova prestampata sui bollettini inviati da Equitalia - verificare...
RiscossioneFisco

Il soggiorno a Roma trova i codici per l’F24

27/07/2011 La risoluzione 74 del 26 luglio 2011 delle Entrate istiuisce i codici utili al pagamento con l’F24 del contributo per il soggiorno a Roma. Si tratta dei codici tributo: - 3936, per il contributo - 3937, per gli interessi - 3938, per le sanzioni.
RiscossioneFisco

Codice tributo per la sanzione da omessa presentazione della dichiarazione di cessazione attività

12/07/2011 E’ materia della risoluzione 72/E/2011, dell’11 luglio, l’ “Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, della sanzione dovuta dai titolari di partita Iva per l’omessa presentazione della dichiarazione di cessazione di attività”. Per consentire ai titolari di partita Iva responsabili della mancata presentazione, nei termini, della dichiarazione di cessazione di attività, di sanare la violazione versando, tramite il modello...
RiscossioneFisco

Il rimborso dei dividendi non soggiace a limiti temporali

09/07/2011 I “Rimborsi delle ritenute applicate sui dividendi corrisposti alle società e agli enti residenti nell’Unione europea e nei Paesi aderenti all’Accordo sullo spazio economico europeo” sono l’oggetto della circolare 32/E/2011 (8 luglio). Vi si chiarisce, in armonia con la sentenza emessa nel 2009 dalla CGCE nella causa C-540/07, che la ritenuta operata sugli utili corrisposti alle società e agli enti soggetti a un'imposta sul reddito delle società negli Stati membri dell'Unione europea e negli...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi