Riscossione

Entrate in causa solo per i ruoli

18/07/2008 Con circolare n. 51 del 17 luglio 2008, l’agenzia delle Entrate rilascia alcune direttive per la gestione del contenzioso tributario. Lo spunto è arrivato dalla sentenza n. 16412/2007 della Corte di Cassazione – Sezioni Unite – che si è pronunciata sul soggetto legittimato a resistere in giudizio e sulle possibili complicazioni derivanti dalla chiamata in causa dell’ente creditore o dell’agente di riscossione. In particolare, i giudici di legittimità hanno riconosciuto che il contribuente (nel...
FiscoRiscossioneContenzioso tributario

In edicola la Guida per i contribuenti

16/07/2008 Nell’ottica della semplificazione del rapporto con il contribuente Equitalia ha realizzato e messo a disposizione la “Guida pratica per il cittadino contribuente”. Il vademecum, reperibile nelle edicole, risponde ai quesiti più ricorrenti sulle procedure di riscossione e pagamento.
FiscoRiscossione

Unico si prepara agli interessi

11/07/2008 La risoluzione n. 289 del 10 luglio scorso, emessa dalla Entrate, reca l’istituzione dei nuovi codici tributo utili al versamento con l’F24 degli interessi in caso di pagamento rateale delle somme dovute in seguito ai controlli automatizzati dei redditi e dell’Iva, Unico compreso. I codici, operativi dal 17 luglio 2008, sono: - "9002", denominato "Interessi sul pagamento in forma rateale delle somme, di cui al codice tributo 9001, dovute a seguito del controllo automatizzato effettuato ai...
FiscoRiscossione

Codice tributo per università estere

10/07/2008 La risoluzione n. 288 del 2008 emessa dall’agenzia delle Entrate reca l’istituzione del codice tributo per l’utilizzo del credito d’imposta in favore degli istituti universitari esteri autorizzati al rilascio dei titoli riconosciuti in Italia in virtù della Convenzione di Lisbona. La concessione del contributo ha lo scopo di sostenere i programmi di formazione internazionale a studenti di nazionalità italiana.
FiscoRiscossione

Straordinari, arrivano i codici

09/07/2008 In attesa di emettere una circolare che illustri i contenuti del Dl n. 93/07 in materia di lavoro e Fisco, ieri, l’agenzia delle Entrate ha rilasciato la risoluzione n. 287/E, con la quale sono stati istituiti i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell'imposta sostitutiva dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e delle relative addizionali regionali e comunali di cui all’articolo 2 del citato decreto legge n. 93/2008. All’articolo 2 si legge, infatti, che è prevista per...
FiscoRiscossione

Per pagare le imposte a rate spazio a indici infrannuali

09/07/2008 Una direttiva Equitalia con data 1° luglio 2008 (la numero 25) annuncia alle società per azioni, alle società a responsabilità limitata, alle cooperative e mutue assicuratrici, la necessità di controllare la liquidità ai fini dell’ottenimento del vantaggio costituito dal pagamento con rate delle somme iscritte a ruolo. L’istanza deve contenere, allegata, la relazione economica e patrimoniale del soggetto debitore, pur se riferita ad un periodo infrannuale, data l’esigenza che venga presentata a...
FiscoRiscossione

Equitalia cerca un filtro alla carica delle rateizzazioni

05/07/2008 Equitalia attende le indicazioni del ministero dell’Economia in ordine alla rateizzazione dei debiti fiscali e previdenziali, rispetto alla quale i contribuenti che hanno fatto richiesta di accesso hanno raggiunto la cifra di 90mila (72mila persone fisiche, 18mila persone giuridiche). La condizione per l’ammissione al beneficio è il preventivo parere degli agenti della riscossione, i quali dovranno riscontrare lo stato di difficoltà economica (temporaneo) dei destinatari di una cartella di...
FiscoRiscossione

Imposte bocciate, soppressi i codici

04/07/2008 Con risoluzione n. 276/E di ieri, l’Amministrazione finanziaria elimina i codici tributo per i versamenti delle imposte regionali della Sardegna sulle plusvalenze derivanti dalla cessione delle seconde case e sulle case ad uso turistico. La decisione è stata presa dalla Corte costituzionale – sentenza n. 102/2008 – che ha eliminato le cosiddette “tasse sul lusso”.
FiscoRiscossione

Imposte a rate, percorso facile

03/07/2008 Con la direttiva 25 del 1° luglio 2008 Equitalia fornisce alcuni chiarimenti alle società partecipate in merito alla rateazione delle somme iscritte a ruolo superiori a 50mila euro alla luce degli interventi operati con la manovra d’estate. Si precisa che, per via dell’abolizione della garanzia fideiussoria, i contribuenti non dovranno più fornire garanzie agli agenti della riscossione anche nel caso le istanze per la dilazione siano state presentate prima dell’entrata in vigore della legge;...
FiscoRiscossione