Professionisti

Timbro tardivo? Pratica valida

04/11/2008 La commissione per gli Studi civilistici del Consiglio nazionale del Notariato ha raccolto e risposto ad alcuni quesiti concernenti il tema dell'accesso alla professione, anche alla luce del Dlgs 166/2006 di riforma del tirocinio notarile. Si precisa, in particolare, la validità del tirocinio del praticante per il quale manchino i timbri di certificazione bimestrale qualora comunque il notaio attesti l'assenza di interruzioni; è riconosciuta la possibilità di anticipare la pratica durante...
ProfessionistiNotai

Qualifiche Ue, vince la fiducia

04/11/2008 La Corte di giustizia europea, con la sentenza del 23 ottobre 2008 (causa C-286/06), ha rafforzato il principio della libera circolazione dei professionisti e delle qualifiche professionali nell'ambito dello spazio comunitario. In particolare, la Corte ha condannato per inadempimento la Spagna per aver ostacolato il riconoscimento della qualifica a diversi ingegneri italiani che avevano studiato all'estero ed ottenuto l'abilitazione professionale in Italia. Il principio del mutuo riconoscimento...
ProfessionistiDiritto InternazionaleDiritto

Antiriciclaggio con obblighi a doppio regime

04/11/2008 La Corte di cassazione, con sentenza n. 25134 depositata il 14 ottobre scorso, distingue le operazioni bancarie "irregolari", per le quali l'obbligo di segnalazione grava solo sulla banca e non anche sul funzionario, dalle operazioni ritenute "sospette" ai fini della normativa antiriciclaggio, per le quali, per contro, l'obbligo ricade anche in capo al funzionario dell'istituto di credito o dell'intermediario. Sulla scorta di questo principio la Cassazione ha respinto il ricorso avanzato dal...
AntiriciclaggioProfessionistiEconomia e Finanza

“Contro il sommerso servono nuovi mezzi”

01/11/2008 Dall’intervista alla rieletta presidente dei consulenti del Lavoro, Marina Calderone, l’affermazione che “contro il sommerso servono nuovi mezzi”, individuati in “misure strutturali”. La strada suggerita è “facilitare l’accesso al credito da parte delle imprese, rendere più efficiente la struttura dei mercati, ridurre in modo stabile il costo del lavoro e rendere flessibile la struttura del salario”.
ProfessionistiConsulenti del lavoroEconomia e Finanza

Giudici tributari, esodo in vista

01/11/2008 Per effetto delle disposizioni contenute nel decreto Economia 11 aprile 2008 (G.U. n. 251 del 25 ottobre) - che ha provveduto a rideterminare sezioni e organici di Ctp e Ctr italiane in attuazione della legge n. 244/07, presso ciascun organo territoriale - in talune Regioni, specialmente al centro-nord, il giudice che intenderà mantenere l’incarico nel collegio giudicante dovrà chiedere al Consiglio di presidenza della giustizia tributaria (Cpgt) di essere trasferito altrove. La ratio del...
Funzioni giudiziarieDirittoProfessionisti

Quote di Srl a rischio fondi

01/11/2008 Se il professionista informa i clienti sui dubbi che ancora insistono sopra la iscrivibilità della devoluzione di quote di Srl in un fondo patrimoniale nel Registro delle imprese, realizza correttamente l’incarico affidatogli. Non ha, perciò, responsabilità il notaio che informa regolarmente le parti. E’ l’indirizzo che segue la Commissione di disciplina notarile per l’Emilia-Romagna, collegio competente in tema di responsabilità professionale, nella pronuncia del 29 aprile 2008.
Responsabilità del professionistaProfessionistiNotai

Libro unico, verbali in revisione

31/10/2008 La Direzione generale per l’attività ispettiva del ministero del Lavoro ha diffuso ieri la nota protocollo n. 15109 che interviene in merito all’applicabilità del regime sanzionatorio per la mancata istituzione ed esibizione dei libri obbligatori, paga o matricola. Si chiarisce che: - la maxi-sanzione (da 4mila a 12mila euro) trova applicazione fino al 24 giugno 2008; - è applicabile una sanzione che va da 125 a 770 euro nel periodo transitorio, ovvero dal 25 giugno 2008 al 17 agosto 2008;...
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroLavoro subordinato

Dati telefonici conservati sino al 31 marzo 2009

30/10/2008 Il Senato ha introdotto alcune novità al testo del decreto legge contenente misure contro la criminalità organizzata e l'immigrazione clandestina, decreto che sarà sottoposto, nel corso della mattinata, al voto finale di palazzo Madama, per poi passare alla Camera. La normativa prevede ora la conservazione, fino al 31 marzo 2009, dei dati del traffico telefonico che, in base alla disciplina sulla conservazione dei dati in vigore dal 3 luglio, avrebbero dovuto essere parzialmente cancellati dai...
ProfessionistiLavoroProtezione dei dati personali (Privacy)DirittoFunzioni giudiziarie

Stop alla delega per riunire le Casse

29/10/2008 E’ stato rigettato dalla commissione Bilancio della Camera dei deputati, perché ritenuto inammissibile, l’emendamento di Giuliano Cazzola (Pdl) alla manovra 2009 per la riapertura della delega al Governo sull’unificazione degli Enti previdenziali di dottori commercialisti e ragionieri.
ProfessionistiCasse di previdenza

Nei tribunali mancano oltre mille magistrati

29/10/2008 Il ministero della Giustizia ha reso note, in Parlamento, le cifre relative ai vuoti di organico negli uffici giudiziari italiani. I posti vacanti, sia nei tribunali che in Procura, sono in tutto 1.045 per un tasso di scopertura complessivo corrispondente all'11,50%. E' Caltanissetta il distretto in maggiore sofferenza dove i giudici mancanti sono oltre il 25% del totale mentre i posti di pm non coperti sono più del 45%. Tra i 234 magistrati fuori ruolo, 91 risultano impiegati dal ministero...
Funzioni giudiziarieDirittoProfessionisti