Professionisti

Serve una costituente per riformare la giustizia

13/11/2008 A Bologna, durante il XXIX Congresso nazionale forense, il presidente dell’organismo di previdenza dei legali italiani, presenterà la radiografia dei guadagni della categoria nel Paese, al 31 dicembre 2007, evidenziando lo sconfortante livello raggiunto al Sud. Che denuncia l’anomalia della Campania, che vanta un’antica tradizione giurisprudenziale e dove il reddito che si dichiara (37.575 euro) è ben inferiore alle attese che l’attività di tanti professionisti – 16.120 iscritti all’Albo –...
AvvocatiProfessionisti

Giurisdizione non statale per rilanciare i legali

13/11/2008 Il Centro studi Oua propone che le professioni rinnovino la soggettività politica anche nel pluralismo della titolarità e legittimazione all’amministrazione della giustizia, mantenendo la garanzia dell’unicità della giurisdizione attraverso regole base e una disciplina minima del procedimento. La gestione e l’organizzazione di questa giurisdizione pubblica non statale diverrebbe, così, opportunità anche per le professioni e i loro organi istituzionali, generando un circuito virtuoso nel quale...
ProfessionistiAvvocati

Avvocati a confronto

12/11/2008 Aprirà domani, a Bologna, il 29° Congresso nazionale forense per concludersi domenica 16 con l'elezione dei delegati dell'Organismo unitario dell'avvocatura per il biennio 2008-2010. Parteciperà all'evento anche il Guardasigilli, Angelino Alfano, con un intervento previsto per venerdì. Quasi tutti gli Ordini hanno aderito all'evento a cui parteciperanno anche numerosi esponenti politici di maggioranza e opposizione. Il programma, spiega Sandro Callegaro, segretario generale del congresso,...
AvvocatiProfessionisti

Unico semplice taglia i tempi

12/11/2008 Per i contribuenti con profili fiscali meno complessi è in arrivo il Miniunico: la bozza del modello di dichiarazioni ristretta a 26 pagine, contro le 141 del modello ordinario. Il modello sarà reso disponibile, a partire già dalla prossima settimana, sul sito internet dell’agenzia delle Entrate. A darne la notizia è stato il direttore dell’Agenzia, Attilio Befera, che ha presenziato ieri alla prima Conferenza nazionale dell’Albo unico dei dottori commercialisti ed esperti contabili. Dunque, per...
FiscoAccertamentoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDichiarazioni

Dati personali con un utilizzo snello

12/11/2008 E' stato messo a punto dal Garante della privacy, insieme al Consiglio nazionale forense, Unione camere penali, Unione camere civili, Unione avvocati europei, Associazione italiana giovani avvocati, Organismo unitario dell'avvocatura, la Federpol e l'Aipros, un codice deontologico privacy per avvocati e investigatori privati, che, in procinto di essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, entrerà in vigore il 1° gennaio 2009. Il testo, che fornisce indicazioni sugli adempimenti posti a carico...
ProfessionistiAvvocatiProtezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro

Giudici tributari, dilemma organici

12/11/2008 Sono definitivi i risultati della votazione dei membri elettivi del Consiglio di presidenza dei magistrati tributari. I candidati che hanno ottenuto più voti sono Daniela Gobbi, Domenico Chindemi e Gaetano Santamaria. Altri quattro membri saranno nominati dal Parlamento. Ora l'attenzione dei giudici tributari, nonostante le rassicurazioni del Consiglio uscente (circolare 1/2008), è rivolta alla nuova mappa degli organici alla luce dei tagli previsti nel decreto del ministero dell'Economia del 25...
ProfessionistiFisco

Dai commercialisti tutte le chance contro le liti inutili

11/11/2008 L’Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha promosso ieri una diretta in cui si è parlato degli istituti deflattivi a disposizione dei contribuenti che convengono anche all’Amministrazione finanziaria. Si è inquadrata la nuova possibilità dell’adesione ai Pvc, la cui appetibilità è legata alla “qualità” del verbale, ma sono stati trattati anche gli altri istituti come l’accertamento con adesione e la conciliazione giudiziale, con un approfondimento sulla...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Nuovi indici di anomalia più adeguati agli Ordini

11/11/2008 L'Unità di informazione finanziaria (Uif) è stata incaricata, con decreto 231/07, di aggiornare gli indicatori di anomalia che i professionisti possono utilizzare per la valutazione dei profili di rischio delle operazioni oggetto dell'incarico professionale. Nei giorni scorsi l'Uif ha consegnato la bozza del nuovo elenco ai rappresentanti delle categorie interessate per raccoglierne le relative osservazioni. Successivamente, il testo dovrà passare al vaglio del Comitato di sicurezza finanziaria...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiConsulenti del lavoroAntiriciclaggioNotaiAvvocati

Giustizia tributaria, avanzano i “non togati”

11/11/2008 Si conosceranno questa mattina gli esiti ufficiali delle votazioni per l'elezione dei componenti del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria anche se, in via ufficiosa ma con dati attendibili, sono già emersi i nomi dei vincitori. Sono 11 su 15 i componenti eletti del Consiglio, scelti tra le fila della magistratura tributaria, che saranno affiancati da altri quattro membri di nomina parlamentare. In base ai risultati, farà parte del vertice tributario, per la prima volta, anche una...
ProfessionistiContenzioso tributarioFiscoFunzioni giudiziarieDiritto