Professionisti

Dal 19 novembre il test per 500 posti

23/09/2008 Si svolgeranno il 19, 20 e 21 novembre le prove scritte del concorso per 500 posti di magistrato onorario, indetto con decreto ministeriale il 27 febbraio 2008. Le procedure preliminari a tale prova si terranno presso la Nuova fiera internazionale di Milano, a partire dal 17 novembre. Sul sito del ministero della Giustizia l'agenda dell'esame.
AvvocatiProfessionisti

Commercialisti abilitati solo sulla piena proprietà

23/09/2008 Dopo le istruzioni fornire nei giorni scorsi dai dottori commercialisti (circolare n. 5/IR del 18 settembre 2008 del Cndcec), anche Unioncamere ha diffuso ieri le proprie indicazioni sulle nuove regole per il trasferimento delle quote delle società a responsabilità limitata. La circolare di Unioncamere (Prot. N. 14288 PS/odl) parte dal fatto che l’articolo 36 bis della legge 133, ha riconosciuto ai commercialisti la nuova funzione di intermediari, accanto a quella tradizionale rappresentata dal...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Cassa forense, vicino il debutto per la riforma

23/09/2008 Alla Cassa forense è stata approvata, venerdì, la riforma della previdenza di categoria, riforma che sarà ora sottoposta al placet dei ministeri di vigilanza. Di seguito le previsioni  contenute nel testo. Il contributo soggettivo dal 12 % passa  al 13 % con incremento dei minimi. Per i giovani, l'aumento è bilanciato da versamenti dimezzati estesi ai primi cinque anni. Il contributo integrativo viene raddoppiato dal 2 al 4 % mentre debutta la “contribuzione flessibile”, forma di previdenza...
Casse di previdenzaProfessionistiAvvocati

Il Governo: entro l'anno parità tra Pm e difesa

21/09/2008 Ieri a Rovigo il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha annunciato che la riforma della giustizia, sulla quale lavora il ministro Angelino Alfano, sarà portata a termine entro il 2008. Il premier anticipa che la riforma contemplerà una forte presunzione d’innocenza e, in merito alla discussa separazione delle carriere, la trasformazione dei pubblici ministeri in avvocati dell’accusa. I Pm “dovranno avere carriere e luoghi di lavoro diversificati rispetto a quelli dei magistrati...
ProfessionistiAvvocati

La svolta delle quote di Srl

20/09/2008 Claudio Siciliotti, Presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, commenta la nuova modalità di deposito presso il registro delle imprese degli atti di trasferimento di partecipazioni in Srl. In particolare, si sofferma sui profili procedurali - frutto di un confronto con il Fisco – che interessano la procedura di registrazione del documento informatico e il successivo deposito presso il registro delle imprese, che potrà avvenire in via telematica. Per...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

I legali: società multidisciplinari e specializzazioni

20/09/2008 Ieri, nel corso del primo incontro dedicato al tema del riordino dell'avvocatura, il Cnf ha fissato alcuni punti fermi della riforma della categoria: disciplina delle specializzazioni, società tra avvocati aperte anche ad altre professioni, no alle barriere anagrafiche per le elezioni ai consigli dell'Ordine locali, possibilità, per il congresso forense, di fornire indicazioni sui regolamenti di attuazione della nuova legge professionale di categoria.
AvvocatiProfessionisti

Più vincoli al trasporto di soldi

20/09/2008 Le nuove regole sui trasferimenti transfrontalieri di denaro, disciplinate dal Dlgs sui controlli valutari cui il Consiglio dei ministri ha appena dato il via libera, allineando l’ordinamento italiano ai dettami Ue in materia di anitirciclaggio, formalizzati nel regolamento (Ce) n. 1889/2005. Poggiano su un’accezione allargata di “denaro contante”, così da potersi applicare anche: ai trasferimenti di strumenti negoziabili al portatore, comprendendo i travellers cheque; agli strumenti...
AntiriciclaggioProfessionistiEconomia e Finanza

Alfano difende ruolo e funzioni della categoria

20/09/2008 Il Guardasigilli Alfano, in una lettera inviata ieri al convegno nazionale dei giovani notai, ha sottolineato che, confermando la volontà di mantenere il notariato nella sua attuale fisionomia, le linee guida che seguirà per la riforma della categoria saranno incentrate sul riconoscimento del numero chiuso e di maggiori attribuzioni.
ProfessionistiNotai

I commercialisti: cumulo di incarichi da ripensare

19/09/2008 Il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Siciliotti, ha inviato una missiva al ministro dell’Economia e delle Finanze, Tremonti, con la quale si chiede di rivedere, sia dal punto di vista regolamentare che dal punto di vista legislativo, la disciplina del cumulo degli incarichi negli organi di controllo di società quotate o diffuse. Si tratta del regolamento di attuazione dell’articolo 148 bis del Dlgs 58/98 relativo al limite del cumulo degli...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Quote, istruzioni dal Triveneto

19/09/2008 Le Camere di commercio del Triveneto hanno redatto un documento, datato 15 settembre 2008, con cui si dettano le prime istruzioni per l’iscrizione al Registro imprese degli atti di cessione di quote di Srl, sottoscritti in forma digitale dai contraenti e depositati da un professionista iscritto all’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Tali istruzioni rimangono modificabili conseguentemente ad eventuali chiarimenti di enti e istituzioni competenti in materia. Nel documento...
DirittoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliDiritto Commerciale