Professionisti

Parere del Cnf sui controlli agli avvocati stabiliti

07/05/2011 La commissione consultiva del Consiglio nazionale forense, interpellata dal Dipartimento delle politiche comunitarie sull'applicazione delle norme comunitarie in materia di libera circolazione e stabilimento dei professionisti e le relative prassi, si è pronunciata con un parere vagliato dal plenum del Consiglio stesso e diffuso agli Ordini con circolare n. 9-C-2011 dello scorso 6 maggio. E' stato il centro"Solvit Italia", dopo aver ricevuto numerosi reclami avanzati dall'omologo Centro...
AvvocatiProfessionistiDiritto InternazionaleDiritto

Nuova guida Notai-associazioni consumatori su “Successioni tutelate”

06/05/2011 In un comunicato stampa del 5 maggio scorso, il Consiglio Nazionale del Notariato e ben 12 Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori) rendono nota la messa a punto di una guida per il Cittadino sul tema “Successioni tutelate. Le regole per un sicuro trasferimento dei beni”. La guida potrà...
Diritto CivileDirittoNotaiProfessionisti

Regolarizzazione case fantasma: una mano anche dai periti agrari

05/05/2011 Il Collegio nazionale dei periti agrari e dei periti agrari laureati e l'Agenzia del Territorio hanno sottoscritto un protocollo d'intesa con il quale disciplinare le modalità di collaborazione per lo svolgimento delle attività propedeutiche alla regolarizzazione degli immobili mai dichiarati in catasto. E' quanto reso noto dai due sottoscrittori in una nota congiunta del 4 maggio 2011.
ImmobiliFiscoProfessionisti

Ancora tempo per l'operatività del S.AR.A.

04/05/2011 Il quotidiano ItaliaOggi informa che una Comunicazione al Pubblico della Banca d'Italia - Unità d'Informazione Finanziaria – annuncia il rinvio dell'entrata in vigore del nuovo sistema informativo di Segnalazioni AntiRiciclaggio Aggregate (flussi S.AR.A.); istituti bancari, Sim, SGR, società finanziarie e fiduciarie, pertanto, disporranno di più tempo.
AntiriciclaggioProfessionisti

Allarme accertamento esecutivo dai professionisti

04/05/2011 Entrerà in vigore il 1° luglio 2011 la norma – manovra d’estate - che prevede l’esecutività dell’accertamento e le categorie sollevano la necessità di porre rimedio con un intervento legislativo. Arriva dal presidente dell’Accademia romana di ragioneria, Paolo Moretti, nell’ambito di un confronto tra Amministrazione finanziaria e professionisti, l’allarme sulla ”assoluta mancanza della certezza del diritto”. Fino alla pronuncia del giudice, i contribuenti non dovrebbero pagare nulla, spiega...
ProfessionistiAccertamentoFisco

Fino al 31 ottobre si trasmette all’Inps con il vecchio sistema di deleghe

03/05/2011 L'Inps, con il messaggio n. 9655 del 29 aprile 2011, avvisa che fino al 31 ottobre 2011 è prorogata la coesistenza del vecchio e del nuovo sistema di deleghe per operare in nome e per conto di un datore di lavoro. Dunque, solo dopo la data citata, se non in possesso di delega acquisita secondo il sistema di nuova introduzione, non sarà possibile la cura degli adempimenti da parte dei soggetti tenuti, in qualità o per conto dei datori di lavoro, nei confronti dell’Istituto. La proroga del...
PrevidenzaLavoroProfessionisti

Oua Vs conciliazione: ricorso anche contro la circolare del ministero

03/05/2011 Con comunicato del 2 maggio 2011, l'Organismo unitario dell'avvocatura rende noto di aver impugnato dinanzi al Tar del Lazio, unitamente a diversi Ordini, Associazioni forensi e singoli avvocati, la circolare del Ministero della Giustizia del 4 aprile scorso contenente il “Regolamento di procedura e requisiti dei mediatori”. Secondo il presidente dell'associazione, Maurizio de Tilla, la circolare proseguerebbe con l'impianto del regolamento attuativo acuendo “i profili di incostituzionalità...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

A Ferrara, Forum sulla conformità catastale

03/05/2011 Si terrà oggi 3 maggio, a Ferrara, un Forum organizzato dal Consiglio notarile locale sul tema della conformità catastale dei beni immobili. Nel corso dell'incontro verranno chiariti gli aspetti della nuova normativa sulla obbligatorietà della conformità dei dati e delle planimetrie catastali.
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Cndcec. Nessuna proroga dei termini per conseguire i crediti validi per la formazione professionale

03/05/2011 Con informativa 34/2011, Claudio Siciliotti, presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, ha sciolto alcuni dubbi in merito alla formazione professionale continua, sollevati da diversi professionisti che hanno appreso con preoccupazione la decisione di alcuni ordini territoriali di categoria (Roma, Milano, Torino e Napoli) di prorogare i termini entro i quali gli iscritti avrebbero potuto conseguire i crediti validi per la formazione professionale continua...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti