Professionisti

Smaltimento dell'arretrato con l'ausilio di 10 mila avvocati

23/05/2011 Il ministero della Giustizia sta mettendo a punto il testo di un decreto legge che, per far fronte al problema dello smaltimento dell'arretrato civile, oltre agli interventi per l'efficienza del sistema giudiziario già approvati nei mesi scorsi dal Consiglio dei ministri e attualmente in discussione in Senato, introduce anche le ultime soluzioni concordate con l'avvocatura e che prevedono, in particolare, il coinvolgimento di ben 10mila avvocati in una tark force contro l'arretrato...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Il 25 l’Assemblea Nazionale Cndcec

23/05/2011 Saranno presenti, oltre ad altre autorità politiche e istituzionali, anche i ministri Alfano (Giustizia) e Sacconi (Lavoro) all’Assemblea Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili che si terrà il 25 maggio a Roma, a partire dalla ore 9.30, presso l’Auditorium della Conciliazione. Aprirà il consesso il presidente del Consiglio nazionale, Claudio Siciliotti con una relazione sull'attualità economica e fiscale. Saranno illustrate dieci proposte dei commercialisti per la...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Il Cnf fa il punto con gli Ordini sulla mediazione civile

22/05/2011 Ieri 21 maggio, il Consiglio nazionale forense e i presidenti dei Consigli dell’Ordine si sono incontrati a Roma presso il complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia, per fare il punto della posizione dei legali rispetto alla conciliazione obbligatoria anche a seguito delle recenti convergenze tra Cnf e ministero della Giustizia sull'obbligatorietà dell'assistenza tecnica. Il presidente del Cnf, Guido Alpa, ha quindi aperto l'incontro sottolineando che il Cnf procederà sulle riforme...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

VIII congresso Federnotai: dibattito sull'accesso alla professione

22/05/2011 E' iniziato ieri, 20 maggio, a Roma, l'VIII congresso organizzato dalla Federazione italiana delle associazioni sindacali notarili (Federnotai) sul tema “L'accesso al Notariato: dalle esperienze alle proposte”. Nel corso dei vari incontri si è discusso in particolare dell'adeguatezza dell'attuale struttura del concorso notarile nella scelta dei nuovi notai. Il presidente della federazione, Ignazio Leotta, ha quindi sottolineato la funzionalità del concorso ad un accesso a numero chiuso...
NotaiProfessionisti

Cassa ragionieri, indetta la gara per il fondo immobiliare

21/05/2011 "La Cassa ragionieri ha bandito la gara europea per selezionare la Sgr per l'istituzione, la costituzione e la gestione di un fondo comune di investimento immobiliare cui conferire il proprio patrimonio residenziale. Al Fondo verranno apportati gli immobili residenziali dell'Istituto previdenziale (38 strutture per circa 1.600 appartamenti) con l'obiettivo di venderli". Lo si legge in una nota diffusa in data 20 maggio 2011, con cui il presidente della Cassa Nazionale, Paolo Saltarelli,...
Professionisti

Nomina dei notai vincitori del concorso 2006

21/05/2011 Con comunicato stampa del 20 maggio 2011, il ministero della Giustizia ha reso nota la pubblicazione del Decreto ministeriale 21 aprile 2011 contenente la nomina a notai, con relative residenze, per i vincitori del concorso a 230 posti indetto con decreto dirigenziale 10 luglio 2006.
NotaiProfessionisti

Provvedimento del Mef sulle segnalazioni antiriciclaggio: allarme in presenza di idonea connessione soggettiva

21/05/2011 Con un recente provvedimento, il Ministero dell'Economia e delle Finanze è intervenuto in materia di segnalazione di operazioni sospette di riciclaggio sottolineando come l'allarme antiriciclaggio debba scattare in presenza di una “connessione soggettiva” che sia idonea a far sorgere il sospetto “sull'eventuale origine illecita del denaro”, non essendo sufficiente, di per sé, il riscontro di elementi oggettivi di anomalia. Sulla scorta di tale conclusione è stata annullata un'incolpazione...
AntiriciclaggioProfessionisti

20, 21 maggio: Primo rapporto sull'Avvocatura

20/05/2011 Prende il via oggi, 20 maggio, a Roma, presso la sede del Cnf, il “Primo rapporto sull'Avvocatura italiana. Passato, presente e futuro dell'Avvocatura”, organizzato dall'Unione nazionale delle camere civili e dal Centro studi dell'avvocatura civile italiana, in collaborazione con il Consiglio nazionale forense e la Cassa di previdenza di categoria. L'appuntamento ha lo scopo di fornire un'analisi a tutto tondo della situazione dell'Avvocatura italiana mediante “un sereno dibattito, da cui...
AvvocatiProfessionisti

Si moltiplicano gli incontri sul tema della mediazione

20/05/2011 Con comunicato del 19 maggio, il ministero della Giustizia rende nota la fissazione di un incontro-dibattito, per il prossimo 25 maggio, a Roma, presso l'Auditorium Parco della Musica, sul tema “Mediazione: efficienza e competitività”, nel corso del quale i rappresentanti del mondo giuridico, professionale ed imprenditoriale del Paese si incontreranno per discutere implicazioni e primi risultati della nuova disciplina della mediazione civile e commerciale. Nel frattempo, il dibattito sulla...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Anche il conto del professionista è sotto esame

20/05/2011 La Circolare 21/E/2011 dà il via ad indagini finanziarie anche per somme piccole, spese anche lontano nel tempo, nel corso di un controllo fiscale nei confronti di un professionista. Questa situazione sembra non accostarsi ad un ambito che non riguarda la sfera commerciale: il professionista non compra e non vende nulla, ma per legge tali prelievi sono considerati possibili maggiori compensi. L’onere della prova è a carico del professionista che, dunque, anche per somme piccole prelevate molto...
ProfessionistiAccertamentoFisco