Professionisti

I ritocchi sulla riforma della mediazione oggetto di confronto

13/05/2011 Durante un confronto sulla riforma della mediazione con il ministro della Giustizia, Alfano, il presidente del Cndcec, Claudio Siciliotti, ha espresso parere sfavorevole “a qualsivoglia ipotesi di abrogazione della obbligatorietà della mediazione e a qualsivoglia ipotesi di sospensione dell’operatività della riforma”. Siciliotti ha sollevato perplessità anche in sull’ipotesi che possa essere introdotta l’obbligatorietà dell’assistenza tecnica legale in sede di mediazione. Secondo il presidente...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiNotaiDiritto CivileDiritto

Mutui bancari al centro del convegno organizzato dai notai del Triveneto

13/05/2011 Domani, 14 maggio, presso la Sala Congressi della Cassa di Risparmio di Sarmeola di Rubano (Padova), si terrà un convegno organizzato dal Comitato Interregionale dei Consigli Notarili del Triveneto sul tema “Mutui bancari: semplificazioni, nullità, controlli”. Tra le iniziative si segnala anche un'interessante tavola rotonda sui “Mutui bancari: vizi e virtù” a cui parteciperanno il Vicepresidente del Comitato di sorveglianza Intesa San Paolo, Mario Bertolissi, il Presidente del Consiglio...
Economia e FinanzaNotaiProfessionisti

Operazioni sospette: denuncia online

13/05/2011 Dal prossimo 16 maggio 2011, le segnalazioni di operazioni sospette in tema di antiriciclaggio dovranno essere effettuate direttamente per via telematica, tramite il portale della Banca d’Italia, a cui il cittadino si sarà preventivamente registrato. La segnalazione avrà un numero identificativo e un numero di protocollo. A renderlo noto una comunicazione di Assofiduciaria.
AntiriciclaggioProfessionisti

Guardasigilli e avvocati in cerca di soluzioni condivise sull'arretrato civile

13/05/2011 Nel corso dell'incontro tenuto lo scorso 10 maggio 2011 tra il Guardasigilli, Angelino Alfano, i rappresentanti del CNF ed i presidenti degli Ordini e delle Unioni regionali, si è discusso, oltreché di conciliazione, anche del problema dell'arretrato civile e delle relative possibili soluzioni suggerite dai legali. E' stato così stabilito di costituire una cabina di regia permanente tra il ministro e l'avvocatura per garantire il coinvolgimento di quest'ultima “nella giurisdizione, la...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarieAvvocatiProfessionisti

Consiglio notarile: il primo dei non eletti può subentrare in surroga solo se ha raggiunto il quorum

12/05/2011 Per poter ricoprire la carica di consigliere notarile in surroga di un professionista decaduto, il primo notaio dei non eletti ha comunque bisogno di aver raggiunto il prescritto quorum di voti. E' quanto ricordato dai giudici di Cassazione nel testo della decisione n. 10335 dell'11 maggio 2011 con riferimento ad una vicenda in cui un notaio di Lecce, primo dei non eletti, aveva chiesto di subentrare per surroga al notaio uscente. Confermato, in particolare, quanto già deciso dalla Corte di...
NotaiProfessionisti

Cndcec. Accordo con la Spagna per arrestare il “turismo professionale”

12/05/2011 È stato sottoscritto un protocollo d'intenti dai presidenti degli Economistas (commercialisti spagnoli), Valentin Pich Rosell, e dei commercialisti italiani, Claudio Siciliotti, al fine di “arginare il crescente ricorso abusivo alle opportunità riconosciute dalla direttiva comunitaria 36 del 2005, relativa alla possibilità di esercitare l'attività professionale in un altro Paese dell'Unione europea”. Scopo dell’accordo è, infatti, prevenire il sempre più diffuso fenomeno del “turismo...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Niente responsabilità personale e patrimoniale per il legale della p.a.

12/05/2011 Con sentenza n. 3222 del 13 aprile 2011, il Tar del Lazio, sede di Roma, ha escluso che l'avvocato della pubblica amministrazione, al di fuori dei casi di violazioni del codice deontologico, possa essere imputata una responsabilità personale e patrimoniale “in conseguenza dell'esito sfavorevole, per il suo datore di lavoro, della causa a lui affidata, per temerarietà della stessa o per non aver utilizzato, non importa se per impreparazione, o negligenza, gli strumenti giuridici che gli avrebbe...
AvvocatiProfessionistiDiritto AmministrativoDiritto

Conciliazione: obbligatoria l'assistenza del legale

12/05/2011 Con comunicato di ieri, 11 maggio, il ministero della Giustizia rende noto che il Guardasigilli ed i rappresentanti del CNF ed i presidenti degli Ordini e delle Unioni regionali, ad esito di una ampia ed approfondita discussione, terminata a notte fonda, su tutti i nodi più complessi dell'amministrazione della Giustizia civile e del ruolo dell'avvocatura, hanno convenuto “di introdurre l'assistenza necessaria degli avvocati nei procedimenti di conciliazione obbligatoria e di costituire una...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Mediaconciliazione: sul tavolo ipotesi compromesso

11/05/2011 Il compromesso sulla mediaconciliazione, ipotizzato nella riunione del tavolo tecnico con gli Ordini (tra i partecipanti anche il Consiglio nazionale forense) e voluto dal ministro Alfano, vorrebbe l'obbligatorietà dell'assistenza tecnica dell'avvocato per i procedimenti di maggior valore (quota di sbarramento per la riserva legale) e una parziale eliminazione dell'obbligatorietà della mediazione sulla base della materia del contendere. In quest’ottica, durante l’assemblea, è stata...
AvvocatiProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Cndcec, il questionario sulla formazione è da inviare entro fine mese

11/05/2011 Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, con la nota informativa n. 37 pubblicata il 6 maggio 2011 e destinata ai presidenti degli ordini territoriali, invita a compilare in formato elettronico un questionario sulla formazione professionale continua. Si tratta del monitoraggio sulla materia che vedrà la conclusione al 31 maggio 2011. I suggerimenti che giungeranno saranno utili al progetto di revisione del regolamento del 2008 sulla formazione continua che...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti