Professionisti

Cndcec, il questionario sulla formazione è da inviare entro fine mese

11/05/2011 Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, con la nota informativa n. 37 pubblicata il 6 maggio 2011 e destinata ai presidenti degli ordini territoriali, invita a compilare in formato elettronico un questionario sulla formazione professionale continua. Si tratta del monitoraggio sulla materia che vedrà la conclusione al 31 maggio 2011. I suggerimenti che giungeranno saranno utili al progetto di revisione del regolamento del 2008 sulla formazione continua che...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Antiriciclaggio: nel 2010 solo 223 segnalazioni dai professionisti

11/05/2011 Anna Maria Tarantola, Vice Direttore Generale della Banca d'Italia, intervenendo in occasione dell'incontro sul tema "La prevenzione del riciclaggio nel settore finanziario. Il ruolo della Banca d'Italia" tenuto ieri, 10 maggio, presso la Scuola Superiore dell'Economia e delle Finanze "Ezio Vanoni" a Roma, ha fornito i dati dell'azione di segnalazione condotta congiuntamente dalla Vigilanza e dall'UIF nei tre anni di vigenza del decreto legislativo 231/2007. In particolare, la...
ProfessionistiAntiriciclaggio

Le ultime massime della Commissione società del Notariato di Milano

10/05/2011 Nuove massime dalla Commissione società del Notariato di Milano. Con la massima n. 117 del 5 aprile 2011, i notai lombardi apportano interessanti chiarimenti in materia di conferimenti in natura e, in particolare, sulla data di riferimento della relativa perizia di stima secondo il regime ordinario nella s.p.a. e nella s.r.l. Viene confermato, nel dettaglio, l'orientamento interpretativo già espresso dalla stessa Commissione ai sensi del quale, in linea di principio, la relazione di stima...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

Incontro tra Alfano e gli Ordini dei legali sulla mediazione civile

10/05/2011 Si terrà oggi, 10 maggio, presso il dicastero della Giustizia, l'incontro tra il Guardasigilli Angelino Alfano ed i rappresentanti degli Ordini degli avvocati di Milano, Roma, Palermo, Genova e Unione triveneta dei consigli dell'ordine per discutere e riaprire il confronto in materia di mediazione civile. Gli avvocati si presenteranno all'appuntamento con una proposta ancora top secret ma che, secondo indiscrezioni, dovrebbe promuovere l'eliminazione parziale dell'obbligatorietà della...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Civile

Per il consulente coadiutore del curatore fallimentare tariffa ridotta

10/05/2011 Lo studio professionale, che in qualità di coadiutore, assiste il curatore fallimentare nella procedura straordinaria deve essere liquidato sulla base della tariffa giudiziale e non su quella della tariffa professionale. A chiarirlo, la sentenza n. 10143 della Corte di Cassazione, del 9 maggio 2011, con cui gli Ermellini hanno respinto il ricorso presentato da uno studio associato di consulenti del lavoro, che aveva richiesto un compenso commisurato alla tariffa professionale per la propria...
Consulenti del lavoroProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

Cndcec. Delineati i compiti dei sindaci nell’ambito delle operazioni di trasformazione, fusione e scioglimento di società

09/05/2011 Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha elaborato una bozza di norma di comportamento – la n. 10 del 2011 – in cui si indicano i compiti che devono essere assegnati ai professionisti nominati nei collegi sindacali, quando lo stesso organo collegiale risulta impegnato nelle operazioni sociali straordinarie e nelle altre operazioni rilevanti. Si ricorda che i membri del collegio sindacale sono chiamati a decidere su materie di fondamentale importanza per la...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Le date del nuovo concorso per notai sulla Gazzetta del 9 settembre

09/05/2011 Con comunicato del 6 maggio 2011, il ministero della Giustizia annuncia che, relativamente alle prove scritte del concorso, per esame, a 200 posti di notaio di cui alla Gazzetta Ufficiale n. 3 dell'1 gennaio 2011 - 4a serie speciale, le date, il luogo, nonché le modalità del relativo svolgimento verranno comunicate nella Gazzetta Ufficiale del 9 settembre 2011 - 4a serie speciale; in caso di eventuale, ulteriore rinvio, sarà ivi comunicata la nuova data di pubblicazione.
NotaiProfessionisti

Il Presidente del Cndcec sulle misure fiscali del Decreto sviluppo

08/05/2011 Sul sito del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, un intervento del Presidente Siciliotti riguarda le misure fiscali del Decreto legge Sviluppo approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri. Ne pubblichiamo il testo integrale, apparso in un quotidiano. “Le misure fiscali contenute nel "decreto sviluppo" sono un positivo segnale di come il Ministro Tremonti non intenda limitarsi a una passiva presa d'atto dell'esistenza di una pericolosa...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Primi segnali di dialogo Alfano – avvocati sulla conciliazione

08/05/2011 Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, nel corso del convegno “Costruire la riforma”, organizzato dall'Unione delle Camere penali e tenuto lo scorso 6 maggio, ha mostrato la propria disponibilità agli avvocati impegnandosi a riaprire un confronto sulla mediazione civile “per trovare soluzioni più equilibrate”. E così, dopo aver incontrato i presidenti dei Consigli dell'Ordine degli Avvocati di Milano, Paolo Giuggioli, di Roma, Antonio Conte, e di Palermo, Enrico Sanseverino, il...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Civile

Le regole delle operazioni societarie per i notai di Firenze

07/05/2011 Frutto dei notai di Firenze alcune norme di comportamento relative ad operazioni societarie che si trovano a trattare nello svolgimento della professione. Qualora una Spa, emittente obbligazioni, intenda divenire una Srl non è necessario che estingua il debito obbligazionario nel caso in cui lo statuto della nuova società disponga l'emissione di titoli di debito ed anche la destinazione delle obbligazioni alla sottoscrizione di investitori soggetti a vigilanza prudenziale. Necessario il...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale