Professionisti

Il Presidente dei dottori commercialisti invita alla scelta per una svolta vera

15/03/2012 “La scelta, oggi più che mai, è di campo”. Il Presidente del Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, Claudio Siciliotti, in un intervento sul “Corriere della Sera” del 14 marzo 2012, invita la società politica a “mettersi in gioco nel privato”, investendo in chi si crea e crea il lavoro. “Con 35-40 miliardi si potrebbe togliere l'Irap a lavoratori autonomi e imprese e portare la tassazione delle società di capitali labour intensive al 13%”. Il Presidente...
Professionisti

15-23 marzo: avvocati in sciopero

14/03/2012 Prende il via il 15 marzo la settimana di sciopero proclamata dall’Avvocatura contro il Decreto sulle liberalizzazioni. L’iniziativa di protesta, che si protrarrà fino al 23 marzo, verrà inaugurata con una manifestazione a Roma, il 15 marzo, in Piazza Cavour, a cui hanno già aderito oltre 1500 avvocati. “Le adesioni da tutta Italia” – si legge in un comunicato stampa dell’Organismo unitario dell’Avvocatura del 12 marzo - “aumentano ogni giorno, il disagio e il dissenso degli avvocati cresce...
AvvocatiProfessionisti

Pagamenti in contante anche sopra i mille euro per i cittadini stranieri. Sanatoria ex post

14/03/2012 Con comunicato stampa del 13 marzo 2012, l’agenzia delle Entrate interviene sui pagamenti in contante sopra i mille euro per i trasferimenti di denaro effettuati da cittadini stranieri. L’Agenzia ufficializza, così, la deroga prevista dal nuovo decreto fiscale, annunciando, in attesa di un provvedimento ufficiale, che gli stranieri sono esclusi dalle limitazioni all'utilizzo del denaro contante anche sopra i mille euro. La deroga, nello specifico, interessa le cessioni di beni e...
FiscoAntiriciclaggioProfessionisti

Aggiornati al tasso del 2,7% gli oneri di ricongiunzione dei liberi professionisti

13/03/2012 Con la circolare n. 34 del 12 marzo 2012, l’Inps aggiorna le tabelle allegate alla precedente circolare n. 54/2011, contenenti i coefficienti da utilizzare per i piani di ammortamento degli oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel corso dell’anno 2011. Alla luce del tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertato dall’ISTAT per il 2011 e pari al 2,7%, l’Ente previdenziale rivede i valori utili ai fini della...
ProfessionistiPrevidenzaLavoro

Ok al sequestro dello studio professionale

13/03/2012 Con la sentenza n. 9435 del 12 marzo 2012, la Corte di cassazione ha respinto il ricorso con cui un professionista, indagato per bancarotta, si era opposto al sequestro per equivalente disposto nei confronti dello studio professionale di proprietà della società da lui amministrata. A fronte delle doglianze circa l’insussistenza del vincolo di pertinenzialità tra i beni – nella specie lo studio - e le ipotesi di delitto, i giudici di legittimità hanno sottolineato come, nell’ipotesi...
ProfessionistiDiritto PenaleDiritto

I consulenti del lavoro chiedono chiarimenti per l'Abruzzo

13/03/2012 I consulenti del lavoro, nella persona del loro Presidente, Marina Calderone, chiedono un intervento chiarificatore del Direttore dell'Agenzia delle entrate, Attilio Befera, a seguito di notizie secondo le quali sarebbero a rischio le agevolazioni contributive e tributarie riservate ai contribuenti del territorio abruzzese colpiti dal terremoto del 2009. Per evitare il “verificarsi di pregiudizievole contenzioso”, nella lettera inviata, i CdL chiedono un intervento risolutore affinché siano...
ProfessionistiFiscoPrevidenzaLavoro

Dalla Fondazione studi il reverse charge della Comunitaria 2010

13/03/2012 Si avvicina la data fatidica del 17 marzo 2012 per l’ingresso delle nuove regole Iva, ex Comunitaria 2010, relative agli acquisti di servizi forniti da soggetti non residenti. La normativa italiana ha recepito le disposizioni in tema dettate dalla Ue. Sulle modifiche degli adempimenti contabili e fiscali del soggetto passivo Iva nazionale interviene il parere 7, dell’8 marzo 2012, espresso dalla Fondazione studi dei consulenti del lavoro. Si premette che non muta il criterio che individua il...
Consulenti del lavoroProfessionistiFiscoImposte e Contributi

Notariato: recesso del socio e conseguenze fiscali

12/03/2012 Lo studio n. 74-2011/T del Consiglio nazionale del Notariato si è occupato di “Profili fiscali del recesso dalla società e dell’assegnazione di beni ai soci” approfondendo le ricadute conseguenti a tale operazione sia in termini fiscali sia riguardo alle imposte indirette. Per quel che concerne la disciplina fiscale, lo studio sottolinea come questa sia caratterizzata da diverse variabili dipendenti dal tipo di recesso, dalla modalità scelta per liquidare la partecipazione al socio receduto....
DirittoFiscoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

Sulle liti elettorali dei professionisti parola ai Consigli nazionali

10/03/2012 La Corte di cassazione, con sentenza n. 3736 del 9 marzo 2012, affida al Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, che dal 1° gennaio 2008 è subentrato al Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, la competenza a risolvere la controversia riguardante l'impugnazione del provvedimento di esclusione di una lista dalla competizione per la prima elezione di Consiglio territoriale dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (anno 2007). La...
Diritto AmministrativoDirittoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Il Cndcec rettifica l’informativa sui pareri di liquidazione e la disciplina dei compensi

10/03/2012 Con l’informativa 24 del 9 marzo 2012, il Cndcec comunica la correzione di un refuso presente nell’informativa 21/2012. Si sostituisce il terzo capoverso (nello specifico la seconda parte), della pagina 3, che interessa le tariffe giudiziarie con il seguente: “Nella considerazione che le tariffe giudiziarie costituiscono cosa diversa dalle ‘tariffe delle professioni regolamentate nel sistema ordinistico’ e che presentano carattere di specialità e che non è possibile paralizzare l’attività di...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti