Professionisti

Liquidazione giudiziale delle spese: tariffe abrogate ma da applicare fino all’emanazione del DM sui compensi

03/03/2012 Il testo del Decreto Liberalizzazioni, approvato lo scorso 1° marzo da parte dell’Aula del Senato per come emendato dalla commissione Industria del Senato, dovrà ora passare l’esame della Camera per poter essere definitivamente convertito in Legge entro il prossimo 24 marzo. Tra le novità di maggiore interesse per i professionisti, si segnala la conferma dell’abrogazione delle tariffe, la scomparsa dell’obbligatorietà del preventivo, la previsione di un rimborso forfettario da versare ai...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Il ruolo dei notai nella lotta antiriciclaggio

03/03/2012 Si è tenuto lo scorso 2 marzo 2012, a Roma, il convegno “Il notariato parte attiva del sistema di riciclaggio” promosso dal Consiglio notarile della capitale in collaborazione con la Fondazione italiana del Notariato. Nel corso dell’incontro, a cui hanno partecipato ben 700 notai provenienti da tutto il Territorio, il presidente del Consiglio nazionale, Giancarlo Laurini, ha sottolineato l’impegno del Notariato nel favorire l’attività delle autorità appositamente preposte...
NotaiProfessionistiAntiriciclaggio

Liberalizzazioni: l’addio alle commissioni sul credito fa scattare le dimissioni Abi

02/03/2012 All’approvazione da parte del Senato del decreto liberalizzazioni, con fiducia, il Comitato di presidenza dell'Abi si è dimesso in blocco. Ma Antonio Catricalà, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, annuncia che una via d’uscita dalla crisi banche-Governo, scatenata proprio dal decreto liberalizzazioni, sarebbe già pronta. Si tratterebbe di un emendamento parlamentare al decreto sulle semplificazioni fiscali, all'esame della Camera, che prevede un cambiamento della norma sulla nullità...
ProfessionistiDiritto CommercialeDirittoEconomia e Finanza

P Day. I settecentomila "lavoratori intellettuali" utili al Paese

02/03/2012 News, comunicati stampa, lanci di agenzia per dare conto di un evento: la giornata delle professioni. Vi hanno preso parte, il 1° Marzo 2012, in vario modo, più di settecentomila professionisti, per un successo atteso dagli organizzatori della manifestazione, protagonisti sul palco – Auditorium della Conciliazione (Roma) – e sotto i riflettori di tv, siti, sale organizzate sul territorio, contatti registrati via internet, email, sms, Facebook, Twitter, collegamenti via Skype con sedi...
Consulenti del lavoroProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliAvvocati

Recenti previsioni anti-evasione particolarmente gravose per i professionisti

02/03/2012 Con due recenti studi pubblicati, lo scorso 24 febbraio, sul sito del Notariato, il Consiglio nazionale di categoria si è occupato di “Decreto Monti” (studio n. 251/2011) e della ultima “Manovra di Ferragosto” (studio n. 147/2011) e della finalità di contrasto all’evasione fiscale di detti provvedimenti. In particolare, col primo testo i notai hanno sottolineato come il Decreto “Salva Italia” abbia previsto, da un lato, la riduzione a mille euro del limite per il trasferimento del denaro...
ProfessionistiNotai

Nel procedimento disciplinare l’incolpato va sempre sentito a sua discolpa

02/03/2012 Con sentenza n. 3182 del 1° marzo 2012, le Sezioni unite civili di Cassazione hanno accolto il ricorso presentato da un legale avverso la decisione di conferma della sanzione disciplinare della sospensione irrogatagli dal Consiglio dell’Ordine senza che lo stesso fosse stato convocato o sentito in proposito. I giudici di legittimità hanno, in particolare, sottolineato come anche in sede di procedimento disciplinare l’incolpato, analogamente a quanto si verifica nel processo penale, deve...
AvvocatiProfessionisti

Il dl liberalizzazioni inizia l'iter parlamentare

01/03/2012 Refuso nell’emendamento approvato al dl liberalizzazioni sulla nullità di “tutte le clausole, comunque denominate, che prevedano commissioni a favore della concessione di linee di credito, della loro messa a disposizione, del loro mantenimento in essere, del loro utilizzo anche nel caso di sconfinamenti in assenza di affidamento ovvero oltre il limite del fido”: manca la parte finale della frase. Come spiega il relatore Bubbico, “è saltata la frase che rende applicabile la nullità agli istituti...
Diritto CommercialeDirittoEconomia e FinanzaProfessionisti

Liberalizzazioni con avallo della Commissione industria del Senato

29/02/2012 La Commissione industria al Senato dà il via all’iter delle liberalizzazioni (dl n. 1/2012): il testo del decreto va al Senato con probabile voto di fiducia. L'Antitrust - Autorità garante della concorrenza e del mercato - verrà finanziata dalle imprese: a partire dal 2013, le grandi imprese con ricavi totali superiori a 50 milioni di euro, verseranno un contributo pari allo 0,08 per mille del proprio fatturato. Nell’emendamento al decreto liberalizzazioni approvato si precisa che “la soglia...
Diritto CommercialeDirittoProfessionisti

L’Oua conferma la protesta contro il testo sulle liberalizzazioni

29/02/2012 Con comunicato diffuso lo scorso 28 febbraio, l’Organismo unitario dell’Avvocatura definisce come “insufficienti” le modifiche recentemente apportate dal Senato al testo relativo alle liberalizzazioni. I punti critici del provvedimento – a detta dei legali dell’Oua – rimangono l’abolizione delle tariffe, le società con i soci di capitale, il depotenziamento del tirocinio. Confermata, quindi, l’iniziativa di protesta a mezzo di sciopero che si terrà dal 15 al 23 marzo con contestuali...
AvvocatiProfessionisti

Versione italiana della guida IFAC

29/02/2012 Un comunicato stampa del 28 febbraio 2012, a firma del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, annuncia l’avvenuta pubblicazione della versione in lingua italiana della guida IFAC per l’applicazione dei principi internazionali di revisione (ISA), nelle revisioni delle società di piccole e medie dimensioni. Il documento è scaricabile dal sito del Cndcec. Curata dal Comitato Smps (Small and medium practices) dell’organizzazione, la guida è, per i...
ContabilitàFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti