Professionisti

Banca dati anagrafica, accesso anche per via telematica

29/07/2014 In 20 città italiane è stata avviata una collaborazione tra Comuni e Ordini locali per la semplificazione amministrativa a favore di cittadini e pubblica amministrazione. In queste città - Asti, Bologna, Bolzano, Brescia, Cesena, Livorno, Milano, Modena, Padova, Palermo, Parma, Pesaro, Pescara, Rimini, Roma, Salerno, Sarzana (La Spezia), Torino, Varese, Verona e Vicenza - è possibile accedere a diversi servizi, tra i quali si segnala l'accesso in via telematica alla banca dati anagrafica,...
Diritto AmministrativoDirittoNotaiProfessionisti

Pos, le prime riunioni dei ministeri coinvolgono gli istituti bancari

29/07/2014 I ministeri dello Sviluppo economico e dell'Economia con la Banca d'Italia si sono riuniti in merito all'obbligo, per ora senza sanzioni amministrative, del Pos per esercizi commerciali e studi professionali. Emerge, dai primi incontri del tavolo tecnico, che il costo medio da affrontare per dotarsi di un Pos varia da un minimo di 25-60 euro l'anno a un massimo di 120-180 euro a seconda della tipologia delle apparecchiature prescelte. Al costo di base dell'apparecchiatura si deve...
ProfessionistiAccertamentoFisco

Inammissibile il ricorso dell'avvocato sospeso

28/07/2014 L'avvocato che venga sottoposto a sospensione cautelare dall'esercizio della professione è privo dello ius postulandi. Ne consegue che deve ritenersi inammissibile l'eventuale ricorso al Consiglio nazionale forense dallo stesso personalmente proposto. In ogni caso, il ricorso al Cnf non ha efficacia sospensiva del provvedimento di sospensione cautelare. Sono questi gli assunti ribaditi dalla Cassazione nel testo della sentenza n. 15429 depositata il 7 luglio 2014.
AvvocatiProfessionisti

Giustizia: più di 40mila i depositi telematici degli avvocati

26/07/2014 Secondo i dati del ministero della Giustizia tra l'1 e il 14 luglio 2014 sarebbero ben 41.342 i depositi telematici effettuati dagli avvocati; 61.000 i provvedimenti telematici depositati dai magistrati. Con il processo civile telematico risulterebbe, inoltre, più veloce il recupero dei crediti: i ricorsi per decreto ingiuntivo depositati da giugno 2014 sarebbero incrementati del 173% rispetto a quelli depositati nello stesso periodo dello scorso anno.
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

ANCL: i pagamenti per le sanzioni sull’orario di lavoro sono indebiti

25/07/2014 A seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 153/2014 del 4 giugno scorso, che ha dichiarato incostituzionali le sanzioni su durata massima dell’orario di lavoro, ferie annuali, riposo settimanale e giornaliero, in vigore dall’1 settembre 2004 al 24 giugno 2008, il Ministero del Lavoro, con lettera circolare prot. 12552 del 10 luglio 2014, ha dato disposizione ai propri Uffici di rideterminare gli importi scaturiti dalle predette violazioni secondo il regime sanzionatorio di cui...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Il comune che richiede il servizio legale deve indire una gara

25/07/2014 Il Tar Salerno, con sentenza n.183 del 16 luglio 2014, sostiene che il comune quando deve procedere non all’affidamento, in via fiduciaria, di un singolo incarico o di una singola attività riguardante una specifica vertenza legale bensì all'affidamento di una complessa organizzazione di un'attività di assistenza, da rendere verso l’ente locale, è tenuto a seguire le norme relative alle procedure concorsuali di stampo selettivo, incompatibili con il solo contratto di conferimento di un singolo...
FiscoAvvocatiProfessionisti

Professionisti e Caf: no al pagamento di omesse imposte al posto dal contribuente

25/07/2014 Caf e professionisti interessati si sono incontrati con il Governo per discutere in merito all'ipotesi oggetto della legge n. 23/2014, che prevede il pagamento da parte dei primi delle imposte omesse dal contribuente che si rivolge loro per effettuare la dichiarazione. Infatti, in data 24 luglio 2014, si è svolta l'audizione degli addetti ai lavori in Commissione finanze del Senato, che hanno espresso completo disappunto nei confronti di questo provvedimento. Efficace e diretto il...
Professionisti

Corte dei Conti. Verifica dell’andamento della Cassa Notai per l’anno 2012

25/07/2014 La crisi economica che sta attraversando il nostro Paese si riflette anche sui risultati economici-patrimoniali conseguiti nell’anno 2012 dalla Cassa nazionale del Notariato senza destare, però, grande preoccupazione. A rilevarlo la Corte dei Conti, che nella deliberazione n. 61/2014 riporta i risultati del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell’Ente per l’esercizio 2012. Risultati in lieve flessione, ma non preoccupanti L’attività notarile ha registrato nel 2012 un calo dello...
NotaiProfessionisti

Primo accordo per il Pos gratuito

24/07/2014 Per due anni la Banca popolare di Vicenza, senza la necessità di aprire un conto corrente, mette a disposizione dei professionisti aderenti a Confprofessioni, possessori di smartphone o di tablet, un Pos esente da canone, senza spese di installazione del terminale ed esente da commissioni. L'agevolazione è frutto di un accordo sottoscritto appunto da Confprofessioni e Banca popolare di Vicenza.
Professionisti

Proroga del 770, question time con il Mef che si riserva di valutare

24/07/2014 Ancl (associazione nazionale consulenti del lavoro) e Int (tributaristi) si associano alla richiesta di proroga della scadenza del 770/2014. L'ampliamento delle categorie che chiedono il rinvio, al 30 settembre 2014, della presentazione, allenta la rigidità del Governo. In risposta ad un question time in commissione Finanze alla Camera (5-03274), il sottosegretario all'Economia, Enrico Zanetti, afferma: “Il Governo si riserva di valutare a stretto giro la conciliabilità tra le...
DichiarazioniFiscoProfessionisti