Professionisti

Notai: prime indicazioni sulla nuova disciplina del “rent to buy”

16/09/2014 Il Consiglio nazionale del Notariato ha fornito alcune prime indicazioni sulle novità del rent to buy, la disciplina dei contratti di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili, per come introdotta dall'articolo 23 del Decreto Legge 12 settembre 2014, n. 133, pubblicato, in Gazzetta Ufficiale il 12 settembre 2014. Le indicazioni dei notai sono contenute in delle note del 15 settembre nelle quali viene fatto presente come la specifica previsione in oggetto sia volta a...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Compenso per attività stragiudiziale calcolato sulla base dell'effettivo interesse della parte

16/09/2014 La Corte di cassazione, con sentenza n. 19406 del 15 settembre 2014, ha accolto il ricorso presentato da una società contro la decisione con cui i giudici di appello avevano ritenuto legittima l'ingiunzione di pagamento notificatale da un avvocato per l'attività stragiudiziale svolta in favore della prima. I giudici di secondo grado, in particolare, avevano ritenuto congruo che il compenso del legale fosse liquidato sulla base delle tariffe professionali e sulla base del valore...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Giustizia civile, Decreto legge in Gazzetta

15/09/2014 E' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 212 del 12 settembre 2014, il Decreto-legge n. 132 del 12 settembre 2014, contenente “Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile". Arbitrato e negoziazione assistita, misure immediatamente applicabili Il provvedimento di riforma della giustizia civile, finalizzato ad assicurare una maggiore funzionalità ed efficienza dei processi, introduce misure volte allo...
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto CivileAvvocatiProfessionisti

Vendita di quote con falsa attestazione di capacità. Notaio sanzionato

13/09/2014 I giudici di Cassazione, con sentenza n. 19340 del 12 settembre 2014, hanno confermato la sanzione disciplinare della sospensione irrogata ai un notaio per aver rogato un atto di compravendita relativo alle quote del capitale sociale di una srl attestando falsamente la capacità di compiete atti giuridici di due soggetti con evidenti condizioni di deficienza mentale.  Per lo stesso fatto, il notaio era stato condannato per il reato di falsità ideologica commesso da pubblico ufficiale alla pena...
NotaiProfessionistiResponsabilità del professionista

Cassa forense, istruzioni attuative del nuovo Regolamento

13/09/2014 Con comunicato del 12 settembre 2014, Cassa forense rende noto che nella seduta del Consiglio di Amministrazione tenuta l'11 settembre 2014, sono state deliberate alcune istruzioni operative concernenti l'attuazione del Nuovo Regolamento dell'Ente di previdenza dei legali ex art. 21, Legge n. 247/2012. Contributi minimi, sospesa la rata di settembre per gli iscritti da meno di 9 anni E' stato, in particolare, precisato che l'ultima rata dei contributi minimi 2014, in scadenza il prossimo...
AvvocatiProfessionisti

Notai a convegno su deontologia e Cassa nazionale

13/09/2014 Si terrà a Rimini, il 13 settembre 2014, presso le antiche fonti romane delle terme "La Galvanina", un convegno organizzato dall'Associazione sindacale dei notai dell'Emilia Romagna "Aldo Dalla Rovere" sul tema “Deontologia, ovvero istruzioni per l'uso. Parliamo di Cassa Nazionale: rinnovamento e solidarietà sono compatibili?”.
NotaiProfessionisti

Esame avvocati 2014, bando pubblicato in Gazzetta

13/09/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 71- 4a serie speciale concorsi ed esami – del 12 settembre 2014, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia dell'11 settembre 2014 contenente il “Bando di esame di abilitazione all'esercizio della professione di Avvocato - Sessione 2014”. La domanda di partecipazione all'esame dovrà essere inviata per via telematica o in forma cartacea entro il giorno 11 novembre 2014. Le prove scritte di esame si terranno nei giorni di 16, 17 e 18 dicembre...
AvvocatiProfessionisti

Memorandum d'intesa su scambi e cooperazione tra Giustizia italiana e cinese

11/09/2014 Il 10 settembre 2014, presso il ministero della Giustizia, si è tenuto un incontro tra il Guardasigilli, Andrea Orlando, e il ministro della Giustizia della Repubblica Popolare Cinese, Wu Aiying, nel corso del quale è stato stipulato un Memorandum d'intesa sugli scambi e la cooperazione tra i due dicasteri con riferimento ad alcune questioni di interesse comune quali l'assistenza giudiziaria, il trasferimento delle persone condannate, la lotta alla criminalità organizzata transnazionale,...
NotaiProfessionistiDiritto InternazionaleDirittoFunzioni giudiziarie

Casse di previdenza professionali. Le reazioni dopo la bocciatura del pro-rata

11/09/2014 Nel corso del forum organizzato il 10 settembre a Roma dalla Cassa di previdenza dei ragionieri - dal titolo «Il futuro delle Casse di previdenza» - si è tornati ad affrontare il discorso della disparità di trattamenti pensionistici tra vecchi e nuovi iscritti. Come evidenziato dal presidente della Cnpr, Luigi Pagliuca, “chi è in pensione con le vecchie regole prende il quadruplo di quanto ha versato e ora, dopo la posizione assunta dalla Cassazione, vengono vanificati gli interventi...
Casse di previdenzaProfessionisti

Contributi previdenziali legali, prescrizioni in dieci anni solo dopo la Legge di riforma

10/09/2014 Il disposto di cui all'articolo 66 della Legge n. 247/2012, ai sensi del quale la disciplina in materia di prescrizione dei contributi previdenziali definita dall'articolo 3 della Legge n. 335/95 non si applica alle contribuzioni dovute alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense, non può incidere su prescrizioni che si siano già perfezionate prima dell'entrata in vigore della medesima a seguito del decorso di cinque anni. Ne discende che il nuovo termine decennale previsto...
AvvocatiProfessionisti