Professionisti

La voluntary disclosure frena in attesa della norma sull’autoriciclaggio

10/09/2014 La legge sulla voluntary disclosure frena il suo iter parlamentare a causa del maggior tempo richiesto dall'Esecutivo per valutare la nuova norma sull’autoriciclaggio introdotta dal disegno di legge governativo sui reati economici. Alla ripresa dei lavori della Commissione finanze della Camera, infatti, è stato chiesto che la norma sull’autoriciclaggio venisse coordinata con il Ddl Criminalità, che è stato presentato dall’Esecutivo nel Cdm del 29 agosto 2014. L’obiettivo è quello di un...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionisti

Giudici ausiliari di Corte d'Appello, bando di concorso in Gazzetta

10/09/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Speciale - Concorsi ed Esami, n. 70 del 9 settembre 2014, è stato pubblicato il bando relativo alla procedura per la nomina dei giudici ausiliari di Corte d'Appello, adottato con Decreto ministeriale Giustizia del 21 luglio 2014. Si rammenta che la nuova figura del giudice ausiliario è stata istituita con il Decreto-legge n. 69/2013, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 98/2013, con il quale sono state introdotte misure straordinarie al fine di...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Servizi per il mercato del lavoro. Le proposte dei Consulenti del Lavoro

10/09/2014 Con comunicato stampa del 9 settembre 2014, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, informa che i suoi rappresentanti sono intervenuti nella medesima data all'Audizione promossa dalla Commissione Lavoro della Camera dei Deputati nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla gestione dei servizi per il mercato del lavoro e sul ruolo degli operatori pubblici e privati. In tale occasione, i Consulenti del Lavoro hanno evidenziato la necessità di strumenti per promuovere...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Prendono il via le iscrizioni per il workshop Lego Serious Play del 26 settembre 2014

09/09/2014 Nasce da 5 partner eccellenti l’idea di organizzare un incontro di formazione all’insegna dell’innovazione. L’iniziativa, che si terrà il 26 settembre 2014 a Roma - in via del Quadraro 102, dalle ore 10,00 alle ore 18,00 - è promossa da Cocoon Projects e Juego Serio, in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale, eDotto e FonARCom. Grazie all'innovativa metodologia Lego Serious Play utilizzata, alla forte esperienza del facilitatore Lucio Margulis e alla messa in campo di partner...
Professionisti

Studi professionali. Esclusi dalla CIG in deroga, versano i contributi al Fondo residuale

08/09/2014 Confprofessioni, con comunicato del 5 settembre 2014, denuncia il protrarsi delle discriminazioni nei confronti degli studi professionali: esclusi dalla CIG in deroga in base al Decreto Interministeriale n. 83473 dell’1 agosto 2014, sono però tenuti a versare i contributi al Fondo di solidarietà residuale. Infatti, per il Ministero del Lavoro, gli studi professionali non rientrano nella nozione d'impresa prevista dal Codice civile e, quindi, non possono accedere alla Cassa integrazione in...
ProfessionistiPrevidenzaLavoro

Negoziazione e arbitrato con possibilità di recupero di parte delle spese

08/09/2014 Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, intervenendo, il 6 settembre 2014, alla festa dell'Unità di Bologna, ha annunciato che verrà messo a punto un emendamento al Decreto legge sulla giustizia civile, attualmente in attesa di firma del Presidente della Repubblica e della relativa pubblicazione in Gazzetta ufficiale, volto a consentire, a chi accederà ai nuovi strumenti di arbitrato e negoziazione assistita, il recupero di parte delle spese sostenute. La previsione di sgravi fiscali e...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarie

Un documento del Codis sul visto di conformità

06/09/2014 Una news del 3 settembre 2014, comunica che il Codis ha pubblicato un documento sul visto di conformità. Fornisce indicazioni operative per chiarire come il visto introdotto dall’articolo 1, comma 574 della Legge n. 147/2013 si collochi nell’attuale contesto normativo. Nella Premessa, leggiamo che con l’introduzione del visto di conformità per poter accedere alla compensazione “orizzontale” (ex art. 17 D.lgs. n. 241/1997) dei crediti relativi alle imposte sui redditi (IRES, IRPEF e...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Riforma giustizia: reati economici e misure contro i patrimoni illeciti

03/09/2014 Il testo del Disegno di legge contenente misure finalizzate al contrasto della criminalità organizzata e dei patrimoni illeciti varato, il 29 agosto 2014, dal Consiglio dei ministri, introduce rilevanti modifiche al codice penale, di procedura penale, al codice civile e altri testi, intervenendo anche in materia di reati societari. Falso in bilancio come delitto procedibile d'ufficio Tra le novità di maggiore rilievo si segnala il ritorno del reato di falso in bilancio, fattispecie che dal...
AntiriciclaggioProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Oua: negoziazione assistita conveniente per i cittadini

03/09/2014 I dati di uno studio dell'Organismo unitario dell'avvocatura evidenziano la netta convenienza della misura della negoziazione assistita, per come contemplata dal Governo nella bozza del Decreto legge volto a velocizzare i processi civili e smaltire gli arretrati, approvato il 29 agosto 2014. Il risparmio a cui potrebbero accedere i cittadini si attesta fino al 60-70%, e ciò senza contare la minor durata del procedimento. Secondo il presidente dell'Oua, Nicola Marino, la negoziazione...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionisti