Professionisti

Professionisti abilitati, sì al visto di conformità sulla propria dichiarazione

03/09/2014 Con l’entrata in vigore della Legge 147/2013 (articolo 1, comma 574), il visto di conformità richiesto per la compensazione dei crediti Iva di importo superiore a 15mila euro annui è stato reso obbligatorio anche in caso di utilizzo di crediti relativi ad altri tributi. La disposizione normativa ha fatto sorgere molti dubbi tra i professionisti circa la possibilità di apporre il visto di conformità alla propria dichiarazione per compensare orizzontalmente crediti relativi ad imposte dirette...
FiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiImposte e Contributi

Tirocini per le professioni ordinistiche con contributi regionali in Toscana

02/09/2014 La Regione Toscana, con Decreto n. 3402 del 29 luglio 2014, ha approvato l’Avviso Pubblico inerente l’erogazione del contributo regionale per i tirocini attivati dalle professioni ordinistiche per lo svolgimento di tirocini obbligatori e non obbligatori, finalizzati all’accesso alle professioni stesse. La presentazione della domanda di ammissione deve avvenire esclusivamente on line, utilizzando la piattaforma web di Sviluppo Toscana a partire dal 29 agosto 2014 e l’Avviso ha validità fino...
LavoroProfessionisti

Stima del patrimonio, parcella sulla base delle tariffe

02/09/2014 Per la Cassazione – sentenza n. 18483 del 1° settembre 2014 - la parcella del professionista che venga incaricato della relazione di stima di un patrimonio da parte del Presidente del tribunale ex articolo 2343 del Codice civile, va liquidata sulla base delle tariffe professionali. Allo stesso perito non risultano applicabili le norme di cui alla Legge n. 319/1980 e successive modifiche, in tema di liquidazione del compenso spettante a periti, consulenti tecnici, interpreti e traduttori...
ProfessionistiDiritto CivileDiritto

Lo sblocca Italia è approvato dal CdM

30/08/2014 Il decreto sblocca Italia è approvato dal CdM. Si abbassa il tetto del credito d'imposta dei privati per le infrastrutture Fanno parte del testo i ritocchi agli sgravi fiscali sulle opere di privati per le infrastrutture, con il tetto della soglia per il credito di imposta che passa da 200 a 50 milioni. Tale beneficio viene esteso anche ai lavori per portare la banda larga nelle "aree bianche", dove l'investimento è antieconomico. Il beneficio è calcolato sul totale dell'investimento e...
Diritto PenaleDirittoFiscoAntiriciclaggioProfessionisti

Smaltimento del contenzioso civile con intervento dei commercialisti

28/08/2014 Nella seduta del Consiglio dei ministri che si terrà il 29 agosto 2014 verranno presentati i primi testi dei provvedimenti relativi al piano di riforma della giustizia promosso dall'Esecutivo, piano enucleato in 12 punti e sottoposto a pubblica consultazione sul sito del ministero della Giustizia. I primi articolati dovrebbero riguardare la giustizia civile, con la previsione di interventi volti alla riduzione del contenzioso civile e dell'arretrato attraverso il trasferimento in sede...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarieCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Responsabilità professionale. Risarciti solo i danni effettivamente prodotti

27/08/2014 La preventiva verifica della libertà e della disponibilità del bene e, più in generale, delle risultanza dei pubblici registri, attraverso la loro visura, rappresenta, salvo espressa dispensa per concorde volontà delle parti, un obbligo in capo al notaio a cui venga chiesta la stesura di un atto pubblico di trasferimento immobiliare derivante dall'incarico conferitogli dal cliente. Ne consegue che l'inosservanza di tale obbligo dà luogo a responsabilità ex contractu del professionista per...
Diritto CivileDirittoNotaiProfessionistiResponsabilità del professionista

ENPACL. In scadenza la dichiarazione annuale

26/08/2014 L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro con avviso sul proprio sito internet ricorda che il 16 settembre 2014 scadono i termini per la dichiarazione annuale riguardante i compensi rientranti nel volume d’affari ai fini IVA, relativi all’anno 2013, sui quali è calcolato il contributo integrativo 2014, e il reddito professionale relativo all’anno 2013, sul quale invece è calcolato il contributo soggettivo 2014. Si ricorda, altresì, che la dichiarazione deve...
Casse di previdenzaProfessionistiConsulenti del lavoro

Regolamento Cassa forense. Approvata la delibera di adozione del nuovo testo

22/08/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 del 20 agosto 2014 è stato pubblicato il Comunicato del ministero del Lavoro concernente l'approvazione della delibera n. 20 adottata dal Comitato dei delegati della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza forense in data 20 giugno 2014. Con la detta delibera è stato approvato il nuovo testo del "Regolamento ex articolo 21, commi 8 e 9 della legge n. 247/2012", contenente la modifica all'articolo 7, comma 6 ed all'articolo 9, comma 5, a cui è stato...
AvvocatiProfessionisti

Competitività, l'atto notarile determina l'iscrizione immediata al Registro

22/08/2014 Il 1° settembre 2014 entra in vigore l'articolo 20, comma 7 bis del decreto 91/2014, convertito con modifiche dalla legge 116/2014, con le semplificazioni delle procedure per l'avvio delle attività economiche e delle procedure di iscrizione nel Registro imprese delle aziende non Spa. Pertanto, dal 1° settembre 2014 sono azzerati i 5 giorni, dall'arrivo della richiesta di iscrizione con atto notarile, a disposizione dell'ufficio del Registro per gli adempimenti della pubblicità legale delle...
NotaiProfessionistiFiscoDiritto CommercialeDirittoAgevolazioniResponsabilità del professionista

Approvate le delibere delle Casse di previdenza per la contribuzione dei soci di Stp

22/08/2014 Il 30 luglio 2014 il Ministero del Lavoro, di concerto con il Mef, ha approvato le delibere delle Casse di previdenza dei ragionieri, dei dottori commercialisti e dei consulenti del lavoro aventi ad oggetto l’obbligo contributivo dei soci di società tra professionisti (Stp). Dell’approvazione delle tre differenti delibere che valgono per i rispettivi iscritti se ne è data notizia con altrettanti comunicati del Dicastero pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 192 del 20 agosto...
Casse di previdenzaProfessionisti