Professionisti

Arriva l'assegno all'avvocato-papà

08/08/2008 Il presidente del Tribunale di Firenze ha riconosciuto il diritto all'indennità di maternità ad un avvocato padre, condannando la Cassa forense a versare allo stesso la somma di 21 mila euro, pari a cinque mesi di reddito. Poiché la moglie del legale, una biologa, non ne aveva fatto richiesta, era stato il legale papà a reclamare il diritto all'indennità; l'avvocato, essendo un libero professionista, non era tenuto all'astensione dal lavoro. Il giudice fiorentino, facendo riferimento alla...
ProfessionistiAvvocatiLavoroPrevidenza

Consulenti per il taglio ai costi

07/08/2008 Il Quotidiano riporta una lettera del Presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, che analizza le semplificazioni di recente introdotte in materia di gestione del rapporto di lavoro. L’obiettivo di tutto rispetto di alleviare gli oneri amministrativi a carico delle imprese si allinea con gli indirizzi strategici concordati in sede europea in materia di migliore regolazione e “Programma d’azione per la riduzione degli oneri amministrativi...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

L'avvocatura si spacca in due

07/08/2008 Diverse le posizioni assunte in seno all'avvocatura sulla bozza di riforma presentata dal Cnf, la scorsa settimana, agli ordini territoriali. L'Oua, per tramite del presidente Michelina Grillo, si è espresso in termini positivi sul testo, considerato un buon punto di partenza per la riforma, soprattutto in considerazione dell'inserimento delle forme collettive di esercizio dell'attività e del riconoscimento delle specializzazioni. L'interesse dell'Oua verte, soprattutto, sul riconoscimento del...
ProfessionistiAvvocati

Check list e moduli per gli straordinari

06/08/2008 Sul sito Internet dell’Ordine dei consulenti del lavoro, sono consultabili una serie di strumenti messi a punto dalla Fondazione studi in materia di detassazione straordinari e premi incentivi (check-list, risposte ai quesiti e fac-simili di modulistica). L’indirizzo web è: www.consulentidelavoro.it.
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Processo on-line più vicino: atti in pdf e xml

05/08/2008 Nel decreto del Ministero della giustizia del 17 luglio, sono contenute le norme volte all'avvio del processo telematico. Dalla Direzione generale per i sistemi informativi automatizzati del ministero, spiegano che, a breve, gli atti giudiziari verranno trasmessi come atti informatici in formato Pdf, corredati da alcune informazioni in xml: ciò contribuirà a semplificare di molto la vita degli avvocati e degli altri operatori della giustizia. La posta elettronica certificata garantirà la...
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDiritto

Il diritto alla difesa limita le perquisizioni in studio

05/08/2008 La Corte europea dei diritti dell'uomo, con sentenza del 24 luglio scorso (ricorso 18603/03), si è pronunciata su un ricorso presentato da uno studio legale francese per violazione del diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8 Convenzione europea dei diritti dell'uomo). L'avvocato ha instato contro l'autorità giudiziaria che, su richiesta dell'amministrazione fiscale, aveva disposto un'ispezione nel suo studio, in quanto difendeva una società accusata di frode fiscale. La...
ProfessionistiAvvocatiDiritto InternazionaleDiritto

Giudici contabili senza aiuto legale

05/08/2008 Il Tar di Torino, ha rimesso alla Corte Costituzionale gli atti di un procedimento attivato dal procuratore regionale della Corte dei Conti che, sanzionato disciplinarmente per essersi espresso con valutazioni sulle aggressioni dei poliziotti ai manifestanti No-Tav, non aveva potuto essere assistito, ai sensi della normativa vigente, da un avvocato di fiducia . Secondo il Tar, che sottolinea il conflitto tra le norme che non pongono sullo stesso piano magistrati ordinari con quelli...
Diritto AmministrativoDirittoProfessionistiAvvocati

Vigilanza ridefinita per chi fa il tirocinio

02/08/2008 Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro ha deciso di organizzare la gestione del rapporto di praticantato alla luce della legge comunitaria 526/1996, che equipara il domicilio professionale alla responsabilità anagrafica. La circolare n. 1005 del 30 luglio specifica che il controllo e la verifica del periodo di praticantato svolta da chi vuole accedere alla professione di consulente del lavoro spetta al Consiglio provinciale dell’Ordine competente in base al luogo dove è...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Giusta la sanzione al giudice anti-croce

01/08/2008 Le Sezioni unite civili della Corte di Cassazione, con sentenza n. 20601/08, dopo aver rilevato la tardività del ricorso presentato oltre i trenta giorni previsti dalla legge, hanno confermato il provvedimento disciplinare, emesso nel 2007 dal Csm, nei confronti di un giudice per le dichiarazioni di questo sulla religione e contro il crocifisso nelle aule giudiziarie.
ProfessionistiAvvocati

Per i notai entra in vigore il nuovo codice deontologico

31/07/2008 E' entrato in vigore, ieri, il nuovo codice deontologico dei notai. Le novità introdotte, frutto anche di un confronto tra il Notariato e l'Antitrust, riguardano in primo luogo la pubblicità informativa che, cadute le barriere introdotte nel 2005, potrà essere ora attuata attraverso strumenti scelti dallo stesso notaio nel rispetto dei criteri di sobrietà, dignità ed integrità della funzione pubblica; viene ribadita la necessità che il notaio svolga di persona tutti i comportamenti volti...
ProfessionistiNotai