Professionisti

I notai: le firme vanno autenticate

14/08/2008 Alcuni notai hanno inviato a giudici e conservatori del Registro imprese, richieste di chiarimenti sull'iscrizione degli atti tra vivi. L'iniziativa è spontanea in vista dell'atteso faccia a faccia con i commercialistri previsto per il 28 agosto.
NotaiProfessionisti

Abilitazione professionale, le prove a metà dicembre

14/08/2008 E' stato pubblicato lo scorso 29 luglio il dm 22/7/08 che bandisce il concorso per l'abilitazione professionale forense. Le prove scritte si terranno nelle date del 16, 17 e 18 dicembre ed i candidati dovranno presentare domanda di ammissione su carta bollata entro l'11 novembre alla Corte di Appello dove è stata svolta la pratica.
AvvocatiProfessionisti

Notai, obbligo di spiegazione

12/08/2008 Dal testo aggiornato del Codice deontologico del notariato, entrato in vigore il 31 luglio scorso, emerge la volontà della categoria di prestare maggiore attenzione all'esigenza di protezione e informazione delle parti, nonchè di garanzia della qualità della prestazione notarile. E' stato così inserito l'obbligo di lettura della scrittura privata autenticata; inoltre, il notaio dovrà dare alle parti i chiarimenti richiesti e ritenuti utili ad integrazione della lettura dell'atto. Nuove sono le...
ProfessionistiNotai

A Venezia possibile pagare le parcelle a rate

12/08/2008 Il Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Venezia ha ottenuto l'autorizzazione dalla Banca d'Italia a stipulare convenzioni con gli istituti di credito per consentire ai cittadini che si rivolgono ad un legale di accedere a finanziamenti bancari a condizioni di favore per pagare i compensi dell'avvocato.
ProfessionistiAvvocati

Pagamenti senza vincoli

08/08/2008 Con la legge di conversione del Dl 112/2008 è scomparso l’obbligo della tracciabilità dei compensi per i professionisti, con effetto dal 25 giugno 2008, giorno di entrata in vigore del decreto legge. Pertanto, l’articolo 32, comma 1, prevede un ritorno al passato per la circolazione senza vincoli di contanti e assegni, dal momento che è stato ripristinato il vecchio limite dei 12.500 euro, invece di quello dei 5mila euro, che è rimasto in vigore solo per il periodo limitato che va dl 30 aprile...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionisti

Quote Srl, parola agli avvocati

08/08/2008 L’abilitazione all’invio dei contratti di cessione estesa ai commercialisti dalla conversione in legge del Dl 112/08, al centro della polemica tra commercialisti e notai, rischia di finire sul tavolo degli avvocati. La risposta all’attacco del notariato, che nei giorni addietro ha gettato discredito sulla categoria dei commercialisti con la pubblicità comparativa apparsa sui principali quotidiani, arriva dal presidente del Cndcec, Siciliotti, pronto a dare battaglia per via legale “in ogni...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili