Professionisti

L’interinale iscritto nel nuovo Libro unico

05/09/2008 L’Ancl, Associazione nazionale consulenti del lavoro, entra nel merito dei soggetti che devono essere iscritti nel Libro unico del lavoro secondo la circolare n. 20 del 21/8/2008 emessa dal ministero del Lavoro. In particolare l’attenzione è posta verso l’iscrizione del lavoratore somministrato nel libro unico dell’utilizzatore. La legge 133/08 non accenna ai lavoratori somministrati ma parla esclusivamente di tutti i lavoratori subordinati, cioè con un rapporto di lavoro che li lega al datore...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Giudici – Tremonti, liti sulle cifre

05/09/2008 E' stato votato ieri, dai giudici tributari, il testo della risposta alla richiesta di chiarimenti avanzata dal Ministro dell'Economia Tremonti sul tema dell'incompatibilità. Il Cpgt si difende evidenziando la drastica riduzione del contenzioso nel tempo, la qualità delle sentenza così come confermata dal basso numero di impugnazioni, le rarissime segnalazioni di incompatibilità sollevate da parte del Fisco. Il Consiglio propone, comunque, una collaborazione con il Ministero per la...
FiscoProfessionistiContenzioso tributarioAvvocati

Un filo comune per la riforma

04/09/2008 Domani si incontreranno le varie associazioni dell'avvocatura per discutere della bozza di riordino della categoria, predisposta dal Cnf prima dell'estate. Dopo l'incontro, Cnf e Oua chiederanno al Guardasigilli di chiarire se il lavoro di riforma porterà ad una bozza unica per avvocati, notai e commercialisti o a tre testi distinti. Michelina Grillo, presidente dell'Oua, si ritiene soddisfatta dei contenuti della bozza del Cnf, considerando necessaria la revisione dell'esame d'accesso alla...
Diritto CivileDirittoDiritto PenaleAvvocatiProfessionisti

Srl, i commercialisti preparano l’atto pilota

04/09/2008 Si terrà oggi il doppio incontro del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili prima all’agenzia delle Entrate e poi alla sede di Unioncamere per ricevere il prospetto dei passaggi operativi che i due enti stanno predisponendo in merito all’invio delle cessioni di quote di Srl nelle possibilità dei commercialisti dal 22 agosto scorso e ancora nel limbo dell’inapplicabilità. Nell’attesa di apprendere dalle Entrate le modalità di pagamento dell’imposta di registro,...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Giudici, test di compatibilità

04/09/2008 L'organo di autogoverno dei giudici tributari (Cpgt) si riunisce, oggi, per rispondere alla richiesta di chiarimenti avanzata dal Ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, sulla questione delle incompatibilità. Ad oggi, su 4.572 giudici fiscali, 1.207 sono togati, mentre 3.365 provengono da altre categorie, per lo più professionali. Con le riforme del 1997 e del 2001, i criteri per l'ingesso alla magistratura tributaria sono divenuti più severi, le regole di incompatibilità più stringenti ed...
FiscoContenzioso tributarioProfessionistiAvvocati

Tremonti, i giudici fiscali e il vizietto dell'incompatibilità

03/09/2008 Con toni preoccupati, il Ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, ha inviato una lettera al Consiglio di presidenza della giustizia tributaria (Cpgt) per un chiarimento sulle situazioni di incompatibilità dei giudici fiscali. Il Ministro sottolinea la necessità di evitare che le anomalie riscontrabili nella posizione dei singoli giudici coinvolgano l'intera categoria. Inoltre, il Consiglio viene invitato a definire le situazioni aperte in tempi celeri, mentre non si esclude la possibilità di...
FiscoContenzioso tributarioProfessionistiAvvocati

Riforma, ordini all'opera

03/09/2008 Il Ministro Alfano ha rivolto agli Ordini professionali un invito a proporre suggerimenti utili per la predisposizione di un riordino del comparto giuridico-economico. In attesa di una prima riunione, i commercialisti sembrano concentrati sulle società tra professionisti, utili per facilitare l'esercizio della professione soprattutto tra i giovani, gli avvocati sulla revisione dell'accesso alla professione forense, mentre i notai sono intenti a lavorare sul rafforzamento del loro ruolo sociale...
ProfessionistiAvvocatiNotaiConsulenti del lavoroCommercialisti ed esperti contabili

Incentivi all’esodo, sì ai rimborsi

02/09/2008 L’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili interviene sul tema del diritto al rimborso della metà delle ritenute operate sull’incentivo all’esodo per i contribuenti maschi di età compresa tra i 50 ed i 55 anni. Un contenzioso rilevante ha preso le mosse a partire dalla sentenza in merito della sezione n. 6 del 12 dicembre 2005 della Ctp di Novara. La Corte di giustizia europea nella causa C-20/2004 del 21 luglio 2005 aveva dichiarato discriminatorio (sessualmente) il comma 4-bis...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Salvacondotto per il Libro unico

02/09/2008 L’argomento trattato dai consulenti del lavoro, nella pagina dedicata, verte su una delle grandi novità delle ultime settimane, ossia la gestione delle comunicazioni di assunzione nel periodo feriale. Con l’istituzione del Libro unico è stata prevista l’abolizione della maxisanzione per il sommerso nel caso in cui l’impresa che si sia affidata a consulenti del lavoro si trovi nell’impossibilità di effettuare la Co mediante il modello telematico “Unilav”, ad esempio nell’ipotesi della coincidenza...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Per gli Ordini meno vincoli su informazione e società

02/09/2008 Al via il recepimento della direttiva Ue 2006/123/Ce sui servizi nel mercato interno. L'Italia ha provveduto all'inserimento dell'atto nell'allegato B del disegno di legge sulla comunitaria 2008, approvato dal Consiglio dei Ministri il 28 agosto scorso, mentre spetterà al Governo approvare il decreto legislativo di recepimento entro il termine del 28 dicembre 2009. L'attuazione della direttiva, avendo ad oggetto la pubblicità e le regolamentazione degli studi multidisciplinari, nonché gli...
ProfessionistiDiritto InternazionaleDiritto