Previdenza

Nuova perequazione sugli assegni “multipli”

14/11/2006 L’Inpdap, con la nota operativa n. 64 del 9 novembre 2006, integra la precedente nota n. 48 del 30 agosto 2006, informando di aver ricevuto dall’Inps un file di contenente partite di pensioni precedentemente non elaborate. Di conseguenza, si specifica che riguardo la tassazione e perequazione automatica dei titolari di più pensioni verrà rideterminata la rata di dicembre 2006 e verranno corrisposte o recuperate le differenze a credito o a debito in sede di conguaglio fiscale. Si ricorda, sempre...
PrevidenzaLavoro

Le pensioni della scuola si adeguano al contratto

14/11/2006 L’Inpdap informa, con la nota operativa n. 65 del 10 novembre 2006, che è iniziata la riliquidazione dei trattamenti pensionistici del personale del comparto scuola interessato all’applicazione del contratto collettivo nazionale - biennio economico 2004-2005 - firmato il 7 dicembre 2005 (“Gazzetta Ufficiale” n. 195 del 20 dicembre 2005). Nella nota si annuncia che è stato predisposto un nuovo software che accelera la riliquidazione con l’applicazione dei benefici contrattuali in modalità...
LavoroPrevidenza

Spartiacque all’68 sulla rivalutazione

14/11/2006 L’Inps, con la circolare n. 124 del 10 novembre 2006, recepisce tre sentenze della Corte di cassazione, nn. 2041, 2042 e 2043 del 31 gennaio 2006, in cui viene stabilito che ai sensi dell’articolo 3, comma 11, della legge 297/1982, nella rivalutazione della retribuzione media settimanale per gli anni precedenti al 1968, ci si deve riferire all’indice Istat del 1968 e non a quello dell’anno di percezione della retribuzione. Questo in virtù della tabella C, allegata al Dpr 468/68 – sostituita...
PrevidenzaLavoro

“No tax”, a dicembre il nuovo conguaglio

12/11/2006 L’Inps indietreggia sull’applicazione della no tax area ai pensionati residenti all’estero. Il messaggio 29851 del 2006 comunica, invero, che con la rata del mese di dicembre verranno restituite le somme trattenute durante il mese precedente, effettuando un conguaglio positivo a favore dei pensionati che, per l’appunto, risiedono in territorio estero.
LavoroPrevidenza

Nuovi servizi per “E-mens”

11/11/2006 L’Ente nazionale di previdenza sociale vuole rendere più semplice alle aziende e ai consulenti la spedizione mensile dei dati retributivi e le denunce di errori sulle posizioni contributive degli assicurati. Quindi, con il messaggio n. 29965/2006, l’Inps ripensa l’organizzazione del servizio che consente agli utenti abilitati la trasmissione della denuncia mensile dei dati contributivi e retributivi. L’Intervento si è reso necessario dato l’elevato numero di denunce errate, che necessitano di...
PrevidenzaLavoro

Modelli F24 a regime per artigiani e commercio

11/11/2006 Con il messaggio 30031 del 10 novembre 2006, l’Inps ricorda che è stata ultimata la spedizione dei modelli F24 relativi alla terza emissione 2006, per il versamento dei contributi dovuti nel corrente esercizio dagli artigiani e dai commercianti iscritti in corso d’anno. In particolare, gli interessati riceveranno cinque moduli F24, corredati da un prospetto di liquidazione dei contributi dovuti. Nei moduli sono riportate anche le indicazioni dei termini di versamento. In maniera specifica:...
PrevidenzaLavoro

Indennità negata al lavoratore pigro

11/11/2006 Due note del ministero del Lavoro, la n. 3858/2006 e la n. 4229/2006, precisano che le imprese sono tenute a comunicare i nominativi dei lavoratori all’Inps. Inoltre, nel caso in cui il lavoratore non si presenti alla convocazione del centro per l’impiego o per l’offerta di lavoro da parte di un’agenzia per il lavoro perde il diritto alla disoccupazione, all’indennità di mobilità e/o alla cigs di cui sta godendo, anche se non fornisce una formale dichiarazione di rifiuto. Il rifiuto, infatti,...
PrevidenzaLavoro

Licenziamenti collettivi, niente privacy sui dati

10/11/2006 Con la nota interpello n. 5818, del 9 novembre, il ministero del Lavoro ha risposto ad un quesito posto dall’Unione degli industriali di Bergamo, affermando che in sede di procedura di licenziamenti collettivi la comunicazione e la diffusione dei dati dei lavori in mobilità non richiede il consenso dei lavoratori stessi. Pertanto, la privacy non ostacola la procedura di licenziamento collettivo. Il datore di lavoro che procede all’individuazione dei lavoratori interessati deve fornire una...
LavoroPrevidenza

Indennità estera ai collaboratori

10/11/2006 L’Inps, con il messaggio n. 29925 del 9 novembre 2006, indica il contenuto della nota del 22 settembre 2006 del ministero del Lavoro, in cui si esplicita che ai fini dell’esportabilità del diritto all’indennità di disoccupazione, riconosciuta in un altro Stato dell’Unione europea, i periodi di lavoro a progetto – co.co.pro. – possono essere attestati come equivalenti a occupazione subordinata. Tali periodi saranno poi valutati secondo la legislazione di un altro Stato membro ai fini...
LavoroPrevidenza

Bonus pensioni con chance di rientro

10/11/2006 Dall’ottavo monitoraggio sul bonus pensioni dell’ufficio di valutazione e controllo strategico dell’Inps, emerge che alla data del 31 dicembre 2007 – giorno dell’addio all’incentivo - circa il 93% degli uomini ed il 65% delle donne in bonus sarebbero ancora in età da lavoro. Di conseguenza questi lavoratori si troveranno a scegliere se andare in pensione di anzianità con il trattamento calcolato al momento della decorrenza dell’incentivo e poi cristallizzato, maggiorato secondo l’aumento del...
LavoroPrevidenza