Previdenza

Più sconti Irpef ai dipendenti

25/10/2006 Salvo cambiamenti dell’ultim'ora, oggi il Governo ricorrerà al voto di fiducia sul disegno di legge della Finanziaria per il 2007. Gli emendamenti depositati nelle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera sono oltre 4 mila: tra essi anche quello che dovrebbe “perfezionare” la nuova curva Irpef e che riguarderà “comunque piccoli aggiustamenti di carattere tecnico”, che andranno ad affiancare il già depositato pacchetto di emendamenti presentato dall’Ulivo. Il quadro per i nuovi sconti Irpef...
FiscoLavoroPrevidenzaImposte e Contributi

La sanzione trova la deroga

24/10/2006 Nella circolare 45 di ieri dell’Inail, tra varie precisazioni in merito alle misure disposte dal decreto Bersani per il contrasto al lavoro nero, è evidenziato che il minimo edittale (3 mila euro), ai fini Inail, si applica a condizione che sia scaduto il termine per la dichiarazione delle retribuzioni, corrispondente al 16 febbraio dell’anno successivo a quello di riferimento, poiché deve scadere il termine per il versamento dei contributi relativi al periodo di paga in corso al momento...
PrevidenzaLavoro

Pensione da autonomo con bonus da dipendente

24/10/2006 L’Inps, con il messaggio n. 28086 del 2006, chiarisce che i lavoratori che maturano i requisiti contributivi ed anagrafici richiesti da più gestioni previdenziali possono conseguire il diritto in ognuna di esse se esercitano l’opzione per il bonus con decorrenza successiva all’apertura delle finestre di accesso al pensionamento previste per ciascuna pensione. Nel messaggio è spiegato che non rileva il fatto che la pensione è richiesta in una gestione diversa da quella per la quale è stato...
PrevidenzaLavoro

Iscrizione all’Inps per la ludoteca

23/10/2006 Una nota del ministero del Lavoro – numero 4138 del 27.9.2006 – chiarisce che le aziende che svolgono attività di baby parking con ludoteca vanno iscritte solo all’Inps, non anche all’Enpals. Ciò poiché tra le categorie di lavoratori soggetti all’iscrizione presso l’Enpals sono indicati gli “animatori” ma solo nell’ambito di “strutture turistiche e di spettacolo”, tra le quali non sembra siano compresi i baby parking. 
PrevidenzaLavoro

“Avvisi” settimanali alle aziende

20/10/2006 L’Istituto di previdenza nazionale rende noto, con messaggio n. 27947/2006, che si è completato l’invio degli avvisi bonari per i debiti contributivi delle aziende contabilizzati da inizio anno fino al 10 ottobre e si è avviata l’operazione anche per i debiti di artigiani e commercianti. Le sedi dell’Inps potranno visualizzare gli avvisi bonari inviati in modo centralizzato alle aziende e, inoltre, provvedere alla spedizione delle lettere per cui sono stati riscontrati errori e che per questo...
LavoroPrevidenza

Residenti all’estero, pensioni in ribasso

20/10/2006 E’ stata avviata la ricostituzione automatica delle pensioni con conguagli fiscali per applicare l’esclusione della no tax area per i non residenti. Lo ha comunicato l’Inps con il messaggio 27901 del 19 ottobre 2006. Le modifiche apportate dalla legge 248/06 all’articolo 3, comma 1, del Tuir hanno stabilito che l’imposta si applica sul reddito complessivo del contribuente, formato per i residenti da tutti i redditi posseduti al netto degli oneri deducibili e delle deduzioni spettanti, mentre per...
LavoroPrevidenza

Casse più difese contro i ricorsi

20/10/2006 Il ministero del Lavoro si prepara a presentare un emendamento al disegno di legge Finanziaria 2007 con cui intende offrire un sostegno alle richieste di maggiore autonomia avanzate dalle Casse di previdenza privatizzate. L’emendamento dovrebbe, infatti, consentire agli enti previdenziali di riformare liberamente i sistemi pensionistici, impedendo ai professionisti iscritti di ricorrere contro le scelte di gestione. A dieci anni di attività delle Casse dei professionisti di nuova generazione -...
PrevidenzaLavoro

Calendario Inps per gli invii online in agricoltura

20/10/2006 L’Inps, con la circolare n. 115 del 19 ottobre 2006, indica i termini di presentazione della dichiarazione trimestrale della manodopera agricola occupata (Dmag). Le aziende agricole che hanno dipendenti devono presentare esclusivamente in via telematica la dichiarazione trimestrale di manodopera, avvalendosi dei professionisti elencati dalla legge 12/79 o ricorrendo alle associazioni cui il datore di lavoro aderisce o conferisce il mandato. L’invio telematico vale anche per la “denuncia...
LavoroPrevidenza

L’Inps ha fretta sui contributi

19/10/2006 L’Inps, con il messaggio n. 27823 del 18 ottobre, fissa l’obiettivo di completare le attività inerenti la previdenza agricola per arrivare a un aggiornamento dell’estratto conto contributivo. L’Istituto previdenziale, infatti, informa le sedi che da un controllo negli archivi centrali e periferici è emerso che sono ancora da definire molte domande di condono, di dilazione in fase amministrativa e di versamenti per contributi correnti. In particolare, si precisa che per arrivare a una posizione...
LavoroPrevidenza

Ritocco ai contributi del Fondo clero

19/10/2006 L’Inps, con la circolare 114 del 2006, conseguentemente al decreto ministeriale del 25 settembre 2006, indica l’importo del contributo dovuto per il 2004 dagli iscritti al Fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica, che è pari a 1.413 euro annui. Il termine per il versamento è fissato al 31 dicembre 2006. 
LavoroPrevidenza