Previdenza

Pensioni minime, bonus a dicembre

07/12/2006 Come già commentato nell’edicola di ieri, nella circolare n. 139 del 5 dicembre 2006, l’Inps informa che verrà erogato insieme alla rata di dicembre il bonus di 154,94 euro per il 2006 ai titolari di pensioni il cui importo complessivo annuo, al netto dei trattamenti di famiglia, non superi il minimo pensionistico (516.46 euro), in presenza di particolari condizioni reddituali. Quando i soggetti interessati non risultino beneficiari di prestazioni Inps, l’ente incaricato dell’erogazione sarà...
PrevidenzaLavoro

E-mens dimenticato da 55mila

07/12/2006 L’Inps, con il messaggio n. 32352 del 5 dicembre 2006, avvisa che oltre 55mila aziende ancora non hanno provveduto ad inviare il flusso E-Mens all’Istituto, per cui si invitano le sedi periferiche ad attivarsi per recuperare le informazioni mancanti, partendo dallo strumento di monitoraggio messo a disposizione delle sedi in ambiente Intranet. Con la mancata comunicazione del flusso E-Mens si impedisce il costante e tempestivo aggiornamento degli archivi in merito alle posizioni assicurative...
PrevidenzaLavoro

Congedi per cura retribuiti

06/12/2006 A risposta di un’istanza di interpello avanzata dalla Confartigianato di Prato, in merito alla disciplina dei permessi per cure di cui agli articoli 26 della legge n. 118/1971 e 10 del dlgs n. 509/1988, il Lavoro precisa con nota protocollo 6893 di ieri che il congedo straordinario per cure (da ricondurre all’ipotesi di malattia), che spetta per 30 giorni all’anno ai lavoratori con riduzione della capacità lavorativa superiore al 50 per cento, è indennizzato non dall’Inps ma dal datore e non è...
LavoroPrevidenza

Pensioni, arriva una tredicesima pesante

06/12/2006 L’Inps, con la circolare 139/2006, informa che, per effetto della Finanziaria 2001, 2 milioni di pensionati anziani con redditi bassi riceveranno un bonus di 155 euro in più con la rata di dicembre. La misura è riservata ai titolari di una rendita, corrisposta da qualsiasi ente di previdenza, il cui importo complessivo annuo non superi il trattamento minimo. Nello specifico, i requisiti del diritto al bonus sono:   - il titolare non deve godere di redditi assoggettabili all’Irpef che siano di...
LavoroPrevidenza

Pensioni estere, scatta la dichiarazione

05/12/2006 L’Inps, con il messaggio n. 32128 del 4 dicembre 2006, informa i titolari di pensione in regime internazionale che compiono l’età pensionabile prevista dai regimi assicurativi esteri, della richiesta di comunicare all’Istituto le notizie relative alla situazione pensionistica estera. A tal fine saranno spedite con il servizio Postel le lettere con le relative dichiarazioni “mod.SOSP/TM1” per i pensionati residenti in Italia e all’estero, che nel 2007 compiranno l’età pensionabile estera. Niente...
PrevidenzaLavoro

Assegni adeguati per gli ex Monopoli

03/12/2006 L’Inps ha comunicato – messaggio 31876/2006 – che gli assegni straordinari erogati dal Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale degli ex Monopoli di Stato saranno adeguati al contratto integrativo per il biennio economico 2004-2005. Gli arretrati verranno corrisposti con la rata di dicembre.          
LavoroPrevidenza

Chi è occupato non perde il sussidio

02/12/2006 Un messaggio Inps – numero 31874 del 2006 – sottolinea che l’assegno mensile di 450 euro previsto a favore dei disoccupati inseriti nel programma “Pari” - che è un programma d’azione per il reimpiego di lavoratori svantaggiati messo in atto dal Welfare, in attuazione del quale l’Istituto previdenziale deve provvedere al pagamento in favore dei lavoratori, individuati dalle Regioni, di sussidi mensili ed incentivi alle imprese - non può essere riconosciuto ai lavoratori percettori di una...
PrevidenzaLavoro

Conto Inps per gli autonomi

01/12/2006 L’Inps, con il messaggio n. 31701 del 29 novembre, rende noto che stanno per partire gli avvisi bonari riguardanti le verifiche sui contributi dovuti sul maggior reddito accertato per l’anno 2005 e anche per i redditi di competenza degli anni 2002 e 2003. A seguito degli accertamenti espletati da parte dell’agenzia delle Entrate, l’Inps sta quindi procedendo ad inviare ad artigiani e commercianti uno o più avvisi contenenti l’indicazione della tipologia di accertamento a cui sono stati...
LavoroPrevidenza

L’assegno di assistenza assimilato alla malattia

30/11/2006 L’Inps, con la circolare n. 137 del 28 novembre 2006, in applicazione di quanto disposto dal regolamento Ce n. 647 del 13 aprile 2005 (in vigore dal 5 maggio 2005), informa che l’assegno per l’assistenza personale e continuativa al titolare di pensione di inabilità non è più considerato prestazione speciale non contributiva, ma è assimilato a una prestazione per malattia in denaro. Conseguentemente, dal 1° giugno 2005 l’assegno per l’assistenza personale va corrisposto al titolare di pensione di...
LavoroPrevidenza

Per Italia e Svizzera contributi pro quota

30/11/2006 L’Inps, con la circolare n. 138 del 28 novembre 2006, detta i criteri per l’applicazione della regolamentazione comunitaria di sicurezza sociale tra i 25 Stati dell’Unione europea e la Confederazione svizzera, nonché quelli per l’applicazione della regolamentazione comunitaria di sicurezza sociale tra i 25 Stati dell’Unione europea, l’Islanda, il Liechtenstein e la Norvegia. Nello specifico, secondo l’accordo con la Svizzera sulla libera circolazione delle persone (in vigore dal 1° giugno 2002)...
LavoroPrevidenza