Previdenza

Fissata la rivalutazione del montante contributivo

27/12/2006 L’Inpdap, con la nota operativa n. 71 del 20 dicembre 2006, informa che il tasso annuo di capitalizzazione per la rivalutazione del montante contributivo individuale, per il calcolo delle pensioni con il sistema contributivo, è stato aggiornato e, per il 2006, è pari a 1,035386. Questo valore deve essere utilizzato per il calcolo del montante contributivo individuale maturato al 31 dicembre 2005 per decorrenze della pensione dal 1° gennaio 2007, con il 31 dicembre 2006 come ultimo giorno di...
PrevidenzaLavoro

Il modello 20SM guarda al 2007

24/12/2006 L’Inail conta di realizzare nei primi mesi del 2007 l’autoliquidazione dei premi 2006/2007. Entro la fine del mese di dicembre, infatti, tutti i datori di lavoro riceveranno il consueto modello 20SM, attraverso il quale l’Istituto assicuratore comunica la classificazione dell’impresa ai fini del pagamento dei premi assicurativi contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Il modulo 20SM si compone di diverse sezioni, ciascuna delle quali riporta i dati relativi all’azienda per...
LavoroPrevidenza

Pensioni integrative ai professionisti

24/12/2006 Grazie alla nascita del Fondo Professional welfare, il cui atto costitutivo è stato firmato nei gironi scorsi dall’Adepp, ora anche i professionisti potranno aderire alla previdenza complementare. Sono circa un milione i lavoratori che parteciperanno al fondo intercategoriale. Il problema che si pone ora per le casse che si sono messe insieme è quello di rivolgersi a una platea numericamente importante, per incrementare le adesioni volontarie e dare significato alla rendita del fondo. La platea...
PrevidenzaLavoro

Da febbraio nuovi assegni dell’Inail

23/12/2006 Con la circolare n. 54 del 21/12/2006, l’Inail precisa che dal 1° luglio 2006 l’assegno d’incollocabilità è fissato nella misura di 218.29 euro mensili. Le operazioni di conguaglio (per gli arretrati) avverranno in occasione del pagamento del prossimo rateo di febbraio 2007. il suddetto assegno è una prestazione erogata dall’Istituto ai soggetti che, a seguito di infortunio o di malattia professionale, abbaino riportato una riduzione della capacità lavorativa non inferiore al 34% e non siano più...
LavoroPrevidenza

Sostegni, le richieste a fine mese

23/12/2006 Entro il 31 dicembre 2006 vanno presentate le richieste di provvidenze in favore dei grandi invalidi per l’anno 2006. le modalità per la liquidazione a favore dei richiedenti sono state stabilite con Dm 16 ottobre 2006, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 289 del 13 dicembre 2006. E’ prevista la presentazione delle istanze anche dopo la data indicata a condizione che sia data dimostrazione di avere avviato entro i termini (31 dicembre 2006) la procedura per ottenere l’accompagnatore. Ciò è...
LavoroPrevidenza

Il tfr incontra l’iscrizione a ruolo

22/12/2006 Il Senato ha inserito nel testo della Finanziaria 2007, che ha appena ricevuto il voto di fiducia anche dalla Camera (ieri), una rilevante novità, consistente nella circostanza che il trattamento di fine rapporto lavoro non versato al fondo di tesoreria Inps sarà iscritto a ruolo con emissione di cartella di pagamento. Allo speciale “contributo” cui le imprese con forza lavoro pari ad almeno 50 dipendenti e corrispondente alle quote di tfr maturato dai lavoratori dal 1° gennaio 2007 sono tenute,...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

La gestione separata rimborsa l’Inarcassa

21/12/2006 L’Inps, con messaggio n. 33676 di ieri, precisa che in presenza di contribuzione indebita versata alla gestione separata Inps da ingegneri e architetti, è possibile procedere al rimborso delle relative somme direttamente dal professionista, a fronte di domanda scritta degli interessati. Il pagamento della contribuzione, effettuato in buona fede a un ente previdenziale pubblico diverso da quello titolare, ha effetto liberatorio nei confronti del contribuente. L’ente che ha ricevuto il pagamento,...
LavoroPrevidenza

Nuovi obblighi per le aziende

21/12/2006 L’Inps, con il messaggio n. 33645 del 19 dicembre 2006, comunica che le aziende rientranti nel Fondo speciale delle Ferrovie dello Stato per sistemare le posizioni dei dipendenti dovranno procedere a nuove regolarizzazioni contributive, con nuovi adempimenti e nuove modalità che andranno a sostituire integralmente quelle fornite con la circolare 124/2006. Nel messaggio vengono ricordate le varie decorrenze di iscrizione al Fondo e viene indicata per il recupero delle somme versate indebitamente...
PrevidenzaLavoro

In edilizia sconti con “certificato”

21/12/2006 L’articolo 2, comma 3 della legge 266/02 ha ripristinato, fino al 31 dicembre 2006, la speciale riduzione contributiva per l’edilizia sulle quote diverse da quelle del Fpdl, introdotta dall’articolo 29, comma 2, della legge 341/95. Entro il 31 dicembre, quindi, le aziende iscritte alle Casse edili devono presentare all’Inps gli attestati di regolarità dei versamenti rilasciati dalle Casse e, dunque, la dichiarazione per ottenere la riduzione contributiva di cui all’articolo 29 della legge...
LavoroPrevidenza

Nel 2007 rivalutazione del 2% per le pensioni

20/12/2006 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 294 di ieri il decreto interministeriale – Economia e Lavoro – del 20 novembre 2006, che fissa al 2% l’aumento delle pensioni per il 2007 calcolato in ragione dell’adeguamento al costo della vita. Il provvedimento ha effetto a partire dal 1° gennaio 2007, salvo conguaglio nel momento della perequazione automatica per l’anno successivo.   Così: l’importo mensile lordo, per tredici mensilità, delle pensioni al trattamento minimo a carico...
LavoroPrevidenza