Previdenza

Dal Fondo di garanzia prestazioni con interessi

29/11/2006 L’Inps, con il messaggio 31318 del 24 novembre 2006, spiega come funzionano gli oneri accessori sulle prestazioni a carico del Fondo di garanzia, istituito dall’articolo 2 della legge 297/82. Lo scopo del Fondo è quello di sostituirsi al datore di lavoro in caso di sua insolvenza nel pagamento del Tfr, di cui all’articolo 2120 C.c., spettante ai lavoratori o ai loro aventi diritto. L’Ente previdenziale è tenuto a corrispondere interessi e rivalutazione monetaria dalla data di maturazione del...
LavoroPrevidenza

Maternità, decide il certificato

29/11/2006 Con nota 6584 del 28 novembre, il ministero del Lavoro ammette che nell’ipotesi della interdizione anticipata dal lavoro per complicazioni della gravidanza, la data di inizio dell’astensione dal lavoro debba coincidere con il primo giorno di assenza registrato dal datore e giustificato dal certificato medico presentato dalla lavoratrice. Prima, il ministero subordinava, anche per tale tipologia interdittiva, l’assenza al rilascio dell’autorizzazione ad opera dell’ispettorato. Ora, il ministero...
PrevidenzaLavoro

Effetto manovra sui conti Inps

25/11/2006 Il ritocco verso l’alto dei contributi operato dalla Finanziaria è destinato a proiettare in avanti il risultato di esercizio dell’Istituto di previdenza rispetto alle attuali stime di 137 milioni di euro, tracciate però senza tener conto dell’effetto delle nuove aliquote. Solo da artigiani, commercianti e parasubordinati, l’Inps si attende di incassare, per il prossimo anno, oltre 2,6 miliardi di euro in più rispetto al preventivo. I “soggetti scoperti” – quelli non iscritti ad altre forme...
PrevidenzaLavoro

Agenzie di viaggio e mobilità

24/11/2006 L’Inps, con il messaggio n. 30674/2006, afferma che è stata avviata la liquidazione dell’indennità di mobilità per i lavoratori licenziati nel 2006 da imprese commerciali, agenzie di viaggio e turismo e imprese di vigilanza. Nello stesso documento si legge che il ministro del Lavoro ha incrementato gli stanziamenti 2006 di altri 10 milioni di euro.
LavoroPrevidenza

Crisi di settore, limite alle misure

24/11/2006 Nel messaggio n. 30861/2006, l’Istituto di previdenza nazionale precisa che il ministero del Lavoro ha disposto l’abbattimento delle misure in caso di proroga dei trattamenti, per crisi settoriali, trascorsi 12 mesi continuativi di erogazione per ogni singolo lavoratore.
LavoroPrevidenza

Contribuzione ai raggi X

23/11/2006 L’Inps, con il messaggio n. 30872 del 2006, comunica che la regolarità contributiva delle imprese che non aderiscono alle casse edili provinciali, ma sono iscritte al Cenai (cassa edile nazionale artigianato e industria), non è provata dal Durc, ma da tre certificati rilasciati da Inps, Inail e Cenai. Quest’ultima cassa è un ente paritetico per gli addetti alle imprese edili e affini e esercita attività senza scopo di lucro. Un’ordinanza del Tar ha accolto il ricorso del Cenai nei confronti...
LavoroPrevidenza

Partono gli avvisi bonari sulle quote dei collaboratori

23/11/2006 L’Inps dà notizia – messaggio 30991 di ieri – dell’imminente arrivo degli avvisi di pagamento per i contributi dovuti per gli anni 2001, 2002 e 2004, in relazione agli iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della Legge 335/95. Resta escluso il 2003, perché già stato oggetto di analoghe diffide nel 2005. L’Istituto conclude con queste comunicazioni la fase di controllo del periodo caratterizzato dai modelli Gla, con il conseguente avvio del sistema E-mens, basato su un...
LavoroPrevidenza

Rischio arretrati sugli associati

23/11/2006 Gli associati in partecipazione, comunica l’Inps nel messaggio 31001 di ieri, dovranno pagare i contributi sui redditi percepiti nel 2004, anche se riferiti ad anni precedenti. L’obbligo di iscrizione alla Gestione separata per gli associati in partecipazione è sorto proprio nel 2004. Si è pertanto posto il dubbio se i redditi erogati in quell’anno, ma inerenti a prestazioni effettuate, ad esempio, nel 2003, fossero in ogni caso soggetti a contribuzione per il principio di cassa o, per analogia...
PrevidenzaLavoro

Mobilità e Cigs sono in deroga

23/11/2006 L’Inps, con il messaggio 30861 del 2006, con una rettifica alle precedenti istruzioni in tema di ammortizzatori in deroga, spiega che Cigs e mobilità sono in deroga, e come tali soggetti a riduzione, trascorsi 12 mesi continuativi di erogazione per ogni singolo lavoratore. La rettifica si è resa necessaria poiché il criterio dettato dal messaggio n. 23908 del 2006 non è equo, particolarmente in riferimento ai casi di concessione dei trattamenti in periodi prossimi alla scadenza dell’anno solare....
LavoroPrevidenza

Aviaria, versamenti distinti

23/11/2006 Il messaggio Inps 30432, emanato il 15 novembre, comunica ai lavoratori autonomi e alle aziende del settore agricolo che hanno tempo sino al 18 dicembre 2006 per versare la prima rata dei contributi sospesi per l’influenza aviaria. E’ ora possibile inviare le lettere di notifica, come da Dl 262/06, che prevede che all’onere del pagamento di ogni contributo o premio di previdenza e assistenza sociale si provveda mediante versamento di quattro rate mensili anticipate all’interesse di differimento...
PrevidenzaLavoro