Previdenza

Contributi, un codice per mettersi in regola

15/02/2007 L’Inps, con il messaggio n. 3461 del 2007, comunica il nuovo codice importo “M233” del quadro BC del DM10/2, che le aziende, che per il mese di gennaio 2007 non hanno tenuto conto dell’aumento contributivo dello 0,30% a carico del dipendente, devono utilizzare per la regolarizzazione. La scadenza è fissata per il 16 aprile 2007, senza aggravio.   Inoltre, nel messaggio n. 4215 del 2007, l’Istituto ha chiarito che l’aumento opera anche sugli oneri di copertura della contribuzione figurativa...
LavoroPrevidenza

Artigiani e commercianti chiamati alla cassa entro domani

15/02/2007 Domani, 16 febbraio 2007, scade il termine di pagamento con l’F24 della quarta rata dei contributi fissi dovuti per il 2006 alla gestione previdenziale da artigiani e commercianti. Si ricorda che tali contributi fissi hanno le scadenze nei giorni: 16 maggio, 16 agosto, 16 novembre e 16 febbraio dell’anno successivo a quello di competenza. Il primo appuntamento per la prima rata dei contributi di competenza 2007 è fissata al 16 maggio 2007 ed in proposito si ricorda che il minimale per il calcolo...
LavoroPrevidenza

“Pensioni, niente retromarce”

15/02/2007 Lunedì a Bruxelles verrà presentata la bozza dell’annuale rapporto dell’Unione europea sulla protezione e l’inclusione sociale. Attraverso il documento la Ue lancia un avvertimento all’Italia sulla tentazione di annacquare le regole previdenziali, in vista del confronto con le parti sociali annunciato per marzo dal ministro Damiano, dunque la riforma Maroni, compresa di scalone, va salvaguardata. L’unica passo da fare è completarla armonizzando l’effettiva età pensionabile per gli uomini e per...
LavoroPrevidenza

Pensioni, l’Inpdap aggiorna gli indici

14/02/2007 L’Istituto di previdenza dei dipendenti pubblici nella nota operativa n. 9 diffusa ieri comunica i nuovi parametri, conseguenti alla variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo, pari per il 2006 al 2%, per il calcolo dei trattamenti di quiescenza a carico dell’Inpdap. Oltre alla rivalutazione delle retribuzioni pensionabili, la variazione porta a 40.083 euro il tetto pensionabile per il 2007, mentre il massimale contributivo previsto dalla legge 335/95 per i nuovi iscritti alle forme...
LavoroPrevidenza

Pensioni, via alle regole per la cessione del quinto

10/02/2007 È stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 32 dell’8 febbraio 2007, il decreto n. 313 del 27 dicembre 2007 del ministero dell’Economia. Esso reca l’attuazione dell’articolo 13 bis del Dl 35/05 convertito dalla legge 80/05 in tema di cessioni del quinto delle pensioni. Tra le altre cose viene stabilito che i pensionati pubblici e privati possono contrarre con banche ed intermediari finanziari prestiti da estinguere con la cessione di quota della pensione fino al quinto con valutazione al...
LavoroPrevidenza

Contributi l’aumento ad aprile

09/02/2007 L’Inps con il messaggio n. 3461/2007 precisa che per il versamento della maggiorazione contributiva (0,30% a carico dei lavoratori) relativa al mese di gennaio 2007, introdotta dalla Finanziaria 2007, c’è tempo fino al 16 aprile. A integrazione delle precedenti istruzioni, l’Istituto previdenziale ribadisce ora che le aziende, che per il mese di gennaio 2007 non abbiano potuto tener conto dell’aumento contributivo, potranno regolarizzare la posizione entro la data indicata, utilizzando un codice...
LavoroPrevidenza

Gestione separata per gli specializzandi

09/02/2007 L’Inps, con la circolare n. 37 dell’8 febbraio 2007, informa che a decorrere dall’anno accademico 2006-2007 scatta l’iscrizione alla gestione separata ex articolo 2, comma 25, della legge 355/95 dei medici in formazione specialistica. Come base imponibile è da considerare il trattamento economico percepito per tutta la durata del corso. Le aliquote sono:   - 18,20% per il 2006 entro il limite di reddito di 39.297 euro e 19,20% per la quota eccedente il limite; - 23,50% per il 2007; - 10% per...
PrevidenzaLavoro

Minimali retributivi in aumento del 2%

08/02/2007 L’Inps, con la circolare n. 34 del 6 febbraio 2007, comunica tutti i nuovi importi dei minimali di retribuzione che hanno effetto sui periodi di paga in corso dal 1° gennaio 2007. La rivalutazione del minimale in vigore nel 2005 è stata calcolata sulla base dell’aumento dell’indice medio del costo della vita calcolato dall’Istat nella misura del 2%. 
PrevidenzaLavoro

Riscatti e regole variabili

08/02/2007 Nel corso del Tfr day, è stato sollevato il problema della perdita dei requisiti di partecipazione al fondo: il riscatto delle posizioni individuali ha regole variabili a seconda del fondo cui il lavoratore ha aderito. Infatti, i fondi possono ampliare i casi tipizzati dalla norma e per le cause “diverse” da quelle tipiche, individuate dall’articolo 14 del Dlgs 252/05, la tassazione sulle somme percepite per il riscatto è del 23%, contro l’aliquota ridotta (dal 15 al 9%) per il riscatto delle...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Sisma del 2002, premi in stand by

07/02/2007 L’Inail, con le note del 5 e 6 febbraio 2007, informa sia della proroga del recupero della sospensione dei contributi a Campobasso e a Foggia per gli eventi sismici del 2002, fissata ora a gennaio 2008, che del rinvio del pagamento della terza e quarta rata del recupero della sospensione contributiva per l’aviaria del 2006, che slitta al 30 giugno 2007. 
LavoroPrevidenza